Vai al contenuto principale della pagina

La calcografia propriamente detta ossia L\'arte d\'incidere in rame coll\'acqua-forte, col bulino e col... Longhi, Giuseppe <incisore ; 1766-1831>

La calcografia propriamente detta ossia L'arte d'incidere in rame coll'acqua-forte, col bulino e colla punta ragionamenti letti nelle adunanze dell'I.R. istituto di scienze, lettere ed arti del Regno Lombardo-Veneto ... da Giuseppe Longhi ... Volume 1. Concernente la teoria dell'arte

Longhi, Giuseppe <incisore ; 1766-1831> (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 355573 Pubblicazione: Milano : Stamperia Reale, 1830. Descrizione fisica: XXXII, 385, [4], 392-436, [2] p., [3] c. di tav. : ill. ; 4° Note: Segn.: *-2*^⁸ 1-23^⁸ 24^¹⁰(-24/10) [25]^⁸ 26-27^⁸ [chi]¹ Da c. [25]1r,con proprio occhietto: Notizie biografiche di Giuseppe Longhi raccolte da Francesco Longhena La 1. c. di tav. è il front. inciso da Prada; la seconda c. di tav. con ill. e data di morte dell'A. (2 gennaio 1831); la terza c. di tav. con il ritratto calcogr. dell'A. disegnato e inciso da Pietro Anderloni Note "Pubblicato con": Notizie biografiche di Giuseppe Longhi raccolte da Francesco Longhena Soggetto topico: Incisione Calcografia Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Anderloni, Pietro <incisore> Longhena, Francesco, <1796-1864> Altri autori (Enti): Stamperia reale <Milano Editore> Impronta: e.ae ensi tadi moni (3) 1830 (A)
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 5D VII 12 FA Disponibile Solo consultazione