LEADER 01599nam a2200289 4500 001 000000355573 003 CaOOAMICUS 005 20231003120900.0 008 231003s1830 it 000 u ita r 026 $ee.ae ensi tadi moni (3) 1830 (A) 040 $aSeMil$bita 100 11$aLonghi, Giuseppe . 245 13$aLa calcografia propriamente detta ossia L'arte d'incidere in rame coll'acqua-forte, col bulino e colla punta ragionamenti letti nelle adunanze dell'I.R. istituto di scienze, lettere ed arti del Regno Lombardo-Veneto ... da Giuseppe Longhi ... Volume 1. Concernente la teoria dell'arte. 264 1$aMilano :$bStamperia Reale,$c1830. 300 $aXXXII, 385, [4], 392-436, [2] p., [3] c. di tav. :$bill. ;$c4° 500 $aSegn.: *-2*^? 1-23^? 24^¹?(-24/10) [25]^? 26-27^? [chi]¹ 500 $aDa c. [25]1r,con proprio occhietto: Notizie biografiche di Giuseppe Longhi raccolte da Francesco Longhena 500 $aLa 1. c. di tav. è il front. inciso da Prada; la seconda c. di tav. con ill. e data di morte dell'A. (2 gennaio 1831); la terza c. di tav. con il ritratto calcogr. dell'A. disegnato e inciso da Pietro Anderloni 501 $aNotizie biografiche di Giuseppe Longhi raccolte da Francesco Longhena 650 4$aIncisione. 650 4$aCalcografia. 700 1 $aAnderloni, Pietro . 700 1 $aLonghena, Francesco,$d<1796-1864>. 710 2 $aStamperia reale$b. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m5D VII 12 FA$j243624$B246828$CSeMilBibl$Z2$F246828 $8I