Vai al contenuto principale della pagina

La sinodalità al tempo di papa Francesco

La sinodalità al tempo di papa Francesco

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 342946 Pubblicazione: Bologna : EDB, 2020. Descrizione fisica: 2 v. ; 22 cm Titolo uniforme di collana: Nuovi saggi teologici <Edb> ; 135-136. Sommario: La sinodalità, che è tra i temi centrali del magistero di papa Francesco, viene indagata in questo libro a partire dalla prassi collegiale delle prime comunità cristiane nel Nuovo Testamento. Svolgere un Sinodo non significa tanto cedere alla prassi democratica, quanto dichiarare la fedeltà della Chiesa alla propria vocazione; in altri termini, il tema della Chiesa sinodale è correlato al sensus fidei del popolo di Dio e al suo valore sociale. La radice profonda della difficoltà di rapporto fra i diversi soggetti ecclesiali che oggi si vive nella comunità cristiana va ricercata innanzitutto nell'inefficace assimilazione e attuazione del principio di ministerialità, come realtà riguardante non solo i ministri ordinati, ma tutta la Chiesa. Solo così ogni credente, nel camminare e decidere insieme, potrà sentirsi «pietra viva» nell'edificazione dell'unico Corpo di Cristo, che è la Chiesa. Soggetto topico: Chiesa e sinodalità Francesco I <papa ; 1936- > - Ecclesiologia Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Contiene: 1: Una chiave di lettura storico-dogmatica / a cura di Nicola Salato 2: Una chiave di lettura sistematica e pastorale / a cura di Francesco Asti, Edoardo Cibelli
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume