Vai al contenuto principale della pagina

Diritto, mercato ed etica : dopo la crisi : omaggio a Piergaetano Marchetti \/ ; a cura di Luigi Artu... Notari, Mario

Diritto, mercato ed etica : dopo la crisi : omaggio a Piergaetano Marchetti / ; a cura di Luigi Arturo Bianchi, Federico Ghezzi, Mario Notari

Notari, Mario (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 208087 Pubblicazione: Milano : Egea, 2010 Descrizione fisica: XII, 1009 ; 25 cm. Note: Dono del card. Dionigi Tettamanzi. Soggetto topico: Diritto - Miscellanee Mercato - Teorie Economia e etica Diritto - Aspetti economici ISBN: 978-88-8350-164-7 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Ghezzi, Federico Bianchi, Luigi Arturo Contiene: Principi contabili internazionali (IFRS) tra sostanza e regole convenzionali L'etica nelle valutazioni aziendali Politica della concorrenza, crisi economica e governence della globalizzazione Cultura, istituzioni e sviluppo economico nelle regioni europee L'informazione contabile al crocevia tra diritto, etica e mercato Etica, mercato e diritto Diritto, etica, mercato Per un'etica dell'agire economico. Lezioni dalla crisi finanziaria globale Piergaetano Marchetti : il giurista, le banche , la finanza Ricordo di Paolo Baffi a vent'anni dalla morte Libertà, sostenibilità, responsabilità Delitti e pene nello scenario della crisi Globalizzazione ed internazionalizzazione dell'economia. Implicazioni istituzionali Etica versus diritto Impresa e diritto del lavoro : regole di governance, interessi plurali e strategie di tutela L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) :un'istituzione interstatale per disciplinare una economia transnazionale Variazioni su responsabilità e irresponsabilità del socio Crisi finanziaria e nuove regole. Fine del modello originate to distribute ? L'interesse sociale nella riforma del diritto azionario Responsabilità dell'impresa e "contratto sociale". Una critica Rimunerazione degli amministratori esecutivi, governo societario, populismo : riflessioni a margine della crisi finanziaria Riflessioni in tema di controllo Aiuti di stato e mercato creditizio fra orientamenti comunitari e interventi nazionali Il governo del consiglio di amministrazione di società per azioni Gruppi multinazionali, regole di responsabilità e applicazione del d.lgs.n23 del 20001 a fattispecie internazionali di gruppo Società quotate, mercati finanziari e tecniche di regolazione Il mercato delle regole : condizioni d'uso Appunti sulle condizioni di effettività dell'autodisciplina alla luce dell'esperienza dell'autodisciplina pubblicitaria Distruzione creatrice e licenze di brevetto L'assalto fallito? La tutela della libertà di scelta del consumatore e i prodotti finanziari Legislazione e diritto industriale Un dibattito sulle compagnie azionarie privilegiate all'antevigilia della rivoluzione francese , aspetti connessi e ricadute successive, fino all'attualità Grandi imprese e stato in Italia dall'unificazione ai nostri giorni: contesti, episodi, personaggi Imprenditorialità e ricerca in un'impresa elettromeccanica milanese (1955-1998) Non mentire nell'agorà. Correttezza contrattuale e tutela dei consumatori nell'antica Grecia Sulle fonti del diritto dell'economia in prospettiva storica Un caso esemplare di connessione fra ideali di democrazia liberale e società per azioni I giornalisti e le regole dell'informazione economica Economia e società aperta Governare tra efficienza ed efficacia, in un mercato in movimento Economia su scala mondiale : il requisito di indipendenza di arbitri e amministratori di società quotate Il ruolo dei giuristi tra crisi del mercato e crisi delle regole Sanzioni amministrative e tutela dei diritti nei mercati finanziari Morale e diritto Diritto commerciale e tributario tra etica degli affari e evasione fiscale Utopie nell'armonizzazione della tassazione delle imprese europee Mercati finanziari e sicurezza sociale : corsi e ricorsi Il ruolo delle banche: controllo del rischio di credito e collocamento di strumenti finanziari Laicità e professione dell'economista Gli anni di piombo della finanza italiana : Ambrosoli, Baffi, Sarcinelli e la difesa della legalità
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 3L V 14 Disponibile Ammesso al prestito