Vai al contenuto principale della pagina

Comentario sopra la Regola di s. Benedetto dove si spiegano i sentimenti, e le massime di questo san... Mège, Antoine-Joseph, <1625-1691>

Comentario sopra la Regola di s. Benedetto dove si spiegano i sentimenti, e le massime di questo santo con la dottrina de' concilj, de' santi padri, de' monaci più illustri, e de' principali autori che anno trattato della disciplina monastica. Opera di d. Giuseppe Mege religioso benedettino ... Tradotta dal francese in italiano da un monaco benedettino ..

Mège, Antoine-Joseph, <1625-1691> (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 351880 Pubblicazione: In Venezia : Appresso Gio : Battista Recurti, 1740. Titolo uniforme: Commentaire sur la Règle de S. Benoit Descrizione fisica: lxviij, 748 [i.e. 738], [22] p., [1] carta di tav. : ritr. ; 4° Note: Errori nella numerazione delle paginazione, omesse le p. 362-363 e 395-404, ripetute le p. 578-579 Segn.: [a]⁴ b-g⁴ h⁶ A-5C⁴ Fregi, iniziali xilogr. Ritr. di S. Benedetto a c. [a]1v. incisa da B. Falconi Tradotta da don Attilio Vignola, vedi F.L. Maschietto, Biblioteca e bibliotecari di S. Giustina da Padova, p. 135 Soggetto topico: Benedetto : da Norcia <santo ; ca. 480-547> . Regula - Commenti Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Vignola, Attilio, <1669-1737> Recurti, Giovanni Battista <Editore> Falconi, Bernardo <incisore> Benedictus <santo, 480 ca.-547>. Impronta: ilhe i.da lic- toqu (3) 1740 (R)
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume