Vai al contenuto principale della pagina

Le imprese di Alessandro Macedone scritte in greca favella da Esopo e recate in latina da Giulio Val... Pseudo-Callisthenes <370 a.C.-327 a.C.>.

Le imprese di Alessandro Macedone scritte in greca favella da Esopo e recate in latina da Giulio Valerio / scoperte dall'Em. Cardinale Angelo Mai ; ora ritoccate nella lezione e per la prima volta volgarizzate dal prof. ab. Giovanni Berengo, con annotazioni

Pseudo-Callisthenes <370 a.C.-327 a.C.>. (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 212265 Pubblicazione: Venezia : Nel privil. stabilimento nazionale di G. Antonelli, 1852 Titolo parallelo : Res gestae Alexandri Magni Descrizione fisica: XL, 378 col. ; 27 cm. Titolo uniforme di collana: Biblioteca degli scrittori latini : con testo a fronte. Note: Front. e testo originale a fronte. - Biografia romanzata di Alessandro Magno nota come Pseudo-Callistene. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Valerius, Iulius Berengo, Giovanni <1820-1896> Mai, Angelo <cardinale, 1782-1854> Aesopus <sec. 7.-6. a.C.>.
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 1X IV 64/C FA Disponibile Solo consultazione