Vai al contenuto principale della pagina

Iride : filosofia e discussione pubblica

Iride : filosofia e discussione pubblica

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 3227 Pubblicazione: Bologna : Il Mulino Descrizione fisica: 24 cm. Note: Quadrimestrale. - Descrizione basata sull'Anno 8., N. 14 (Aprile 1995). Consistenza: 8., N. 14 (Aprile 1995)- . Fino all'ultimo numero del 2018, 'la catalogazione della rivista è stata effettuata fascicolo per fascicolo. - A partire dal 2019, invece, si troverà solo l'indicazione dell'ultimo fascicolo ricevuto nella nota CONSISTENZA. Nelle NOTE DI CONTENUTO, qui sotto indicate, si potranno trovare i titoli, spesso tratti dalla copertina, dei singoli fascicoli MONOGRAFICI. Livello bibliografico Seriale Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Istituto Gramsci Toscano <Firenze> Altri autori (Enti): Istituto Italiano per gli Studi Filosofici <Napoli> Contiene: Titolo mancante Norberto Bobbio : l'alito della libertà i rischi della democrazia ; Anarchico e relativista : intervista a Hayden White ; La complessità Internet e il Monte d'Accoddi ; Leo Strauss : ermeneutica, filosofia e politica ; Autoconoscenza, razionalità e libertà in Donald Davidson Commento alla lettera del Cardinale Ratzinger sulla "Collaborazione dell'uomo e della donna" ; "Deus fons veritatis" : il soggetto e la sua libertà : intervista a Imre Toth ; Nodi : San Tommaso ; "La passione di Cristo" di Mel Gibson Per Nicola Badaloni e Eugenio Garin ; Le radici universali dell'Europa ; Adorno centenario Identità e filosofia dell'interculturalità ; Diritti e identità nella cultura morale moderna ; Culture nel tempo ; la Filosofia dell'informazione e i suoi problemi ; Islam e modernità Alle radici del terrore ; Le ragioni del «terrorismo globale» ; Norberto Bobbio : I diritti, la politica, gli intellettuali Partecipazione : il principio della politica ; Axel Honneth a colloquio ; Nichilismo L'ozio come libertà del lavoro : la «New Economy» e Aristotele ; Stanley Cavell : una filosofia per il giorno a venire ; Virtù ed etica del sé : categorie e genealogie Luci e ombre di una rivoluzione permanente : il voto alle donne sessant'anni dopo ; Gianni Vattimo : la filosofia come ontologia dell'attualità ; Critical Race Theory ; Memoria e rimozione : il buon uso del ricordo Famiglia e matrimonio : etica, legge e società ; Fatti/Valori La pena di morte divide l'Occidente ; Le relazioni tra la civiltà islamica e la civiltà occidentale ; La differenza di Deleuze Per Richard Rorty ; Società civile globale ; La «Fenomenologia dello spirito» (1807-2007)
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume