Vai al contenuto principale della pagina

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks, Endnote e Zotero del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Parte prima
ID 64059
Descrizione fisica 352 p.
Formato Materiale a stampa
Parte prima
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 3B V 136
Parte seconda
ID 64060
Descrizione fisica 128 p.
Formato Materiale a stampa
Parte seconda
Altri autori (Persone) Magni, Cesare
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 3B V 137
Plebs e populus in ambito rurale nell'Italia altomedievale
Pellegrini, Luigi, <1934- >
ID 295859
Formato Materiale a stampa
Pellegrini, Luigi, <1934- >
Plebs e populus in a... Pellegrini, Luigi, <...
Lingua di pubblicazione Non definito
Signori e territori nel Regno Italico (secoli 8.-11.) / Andrea Bedina
Bedina, Andrea
ID 66008
Pubblicazione CUEM
Descrizione fisica 238 p. ; 23 cm.
Formato Materiale a stampa
Bedina, Andrea
Signori e territori ... Bedina, Andrea
Pubblicazione Milano : CUEM, 1997
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 3WA III 17
Storia dell'Italia medievale, 410-1216 / Ovidio Capitani
Capitani, Ovidio <1930-2012>
ID 357880
Edizione 2. ed.
Descrizione fisica VII, 541 p. ; 21 cm
Formato Materiale a stampa
Capitani, Ovidio <1930-2012>
Storia dell\'Italia m... Capitani, Ovidio <19...
Pubblicazione Roma : Laterza, 2009.
Lingua di pubblicazione Italiano
Uomini, terre e città nel Medioevo
ID 124421
Edizione Prima edizione fuori commercio.
Descrizione fisica 210 p. : riccamente ill.
Formato Materiale a stampa
Uomini, terre e citt...
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 5J X 4
Vol. 2.
ID 201352
Descrizione fisica 330 p.
Formato Materiale a stampa
Vol. 2.
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 3WA II 27
Volume primo
ID 62473
Descrizione fisica 299 p.
Formato Materiale a stampa
Volume primo
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 3WA II 26