Vai al contenuto principale della pagina

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks, Endnote e Zotero del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Gerotricamerone, ovvero Tre sacre giornate, nelle quali s'introducono dieci virtuosi, e costumati giovani a recitare in volta ciascuno, per modo di spiritual conferenza, alcuna narrazion sacra. Opera del padre maestro Alessandro M. Bandiera sanese
Bandiera, Alessandro Maria <osm, 1699-1770>
ID 206349
Pubblicazione Appreso Tommaso Bettinelli
Edizione Edizione quarta corretta e migliorata dall'autore, ed accresciuta d'una decade sacra, ovvero di dieci narrazioni sacre tratte dalle vite de' principali beati dell'ordin suo; e finalmente della risposta alle imputazioni appostele
Descrizione fisica 2. pt. ([44], 298, [2]; 86, [2] p.) ; 8°.
Formato Materiale a stampa
Bandiera, Alessandro Maria <osm, 1699-1770>
Gerotricamerone, ovv... Bandiera, Alessandro...
Pubblicazione In Venezia : Appreso Tommaso Bettinelli, 1764
Altri autori (Persone) Borsi fratelli <Editore>
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 1Q V 23 FA
I pregiudizj delle umane lettere per argomenti apertissimi dimostrati, spezialmente a buon indirizzo di chi le insegna, dal p. maestro Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese. Con un dialogo sull'istesso argomento del conte Ercole Francesco Dandini patrizio cesenate ... dal latino in volgar toscano per l'autor recato, ed illustrato con note
Bandiera, Alessandro Maria <osm, 1699-1770>
ID 209605
Pubblicazione Appreso Tommaso Bettinelli
Descrizione fisica [8], XXIV, 349, [3] p. ; 8°.
Formato Materiale a stampa
Bandiera, Alessandro Maria <osm, 1699-1770>
I pregiudizj delle u... Bandiera, Alessandro...
Pubblicazione In Venezia : Appreso Tommaso Bettinelli, 1755
Altri autori (Persone) Dandini, Ercole Francesco <1695-1747>
Bettinelli, Tommaso <Editore>
Lingua di pubblicazione Italiano
Collocazione 1U IV 33 FA