Vai al contenuto principale della pagina

Tomo 2. * Intestazione al titolo

Tomo 2.

* Intestazione al titolo (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 44400 Pubblicazione: Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, [1994] Descrizione fisica: P. 535-1091. Titolo uniforme di collana: Collectanea ; 1. ISBN: 88-7988-200-7 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Multilingua Contiene: Una controversia trecentesca tra i cistercensi di Morimondo e la pieve di Rosate Questue «lombarde» per l'ospizio del gran s. Bernardo : i prodromi della politica piemontese di Galeazzo Maria Sforza Ancora intorno a Ponzio e allo scisma cluniacense : la svolta del 1124-25 Die Erhebung Giangaleazzo Viscontis zum Herzog von Mailand Ein Bildnis König Bernhards von Italien? : zum Frontispiz in Cod. St. Paul (Kärnten), Stiftsbibliothek, 4 Reflexion sur les experiences monastiques de Joachim de Flore Per la storia del cardinalato nel secolo 11. : gli elettori di Urbano 2. Plebs e populus in ambito rurale nell'Italia altomedievale Prohibitio dive memorie Imposizione diretta e dominio territoriale nella repubblica fiorentina del Quattrocento Nazioni a Genova e a Pisa tra Due e Trecento Gregorio Magno e la condanna della simonia nel Medio Evo : a proposito della causa 1. del «Decretum gratiani» Cronisti medievali e loro anno di nascita : un'ipotesi da verificare Il tempo dello spirito in Cristoforo Colombo Nobiltà, Chiesa, memoria famigliare e cittadina a Pisa fra 11. e 15. secolo : i «sette casati» Bemerkungen zur Mittelalterlichen memorialüberlieferung im Blick auf Italien Benediktinische Reform und Kaiserliches Privileg : die Klöster im Umkreis Benedikts von Aniane Un «lombardo» alla prima crociata : tecnologie militari fra Occidente e Oriente Tentativo di interpretazione di un enigmatico documento lucchese (1 luglio 997) Die Entdeckung der Strasse im 12. Jahrhundert Una lezione di diritto di Castruccio Castracani all'infante Alfonso d'Aragona e il feudalesimo secondo il "Mos Italiae" nella Sardegna aragonese La questione del carattere dell'imperatore Enrico 5. : uno studio di storia della personalità Consoli e mondo comunale nelle città dell'area ravennate-esarcale Les origines de l'hérésie cathare en Languedoc, d'après un sermon de l'archevêque de Pise Federico Visconti (+1277) Le développement urbain dans le nord-ouest de l'Europe du 9. au 10. siècle : rupture et continuité Magische Aspekte in der mystischen Überlieferung süddeutscher frauenklöster im 14. Jahrhundert Manentes e diritti signorili durante il 12. secolo : il caso della Lucchesia Sta in: Società, istituzioni, spiritualità : studi in onore di Cinzio Violante
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume