Vai al contenuto principale della pagina

Dostoevskij e la crisi dell\'uomo \/ a cura di Sante Graciotti e Vittorio Strada

Dostoevskij e la crisi dell'uomo / a cura di Sante Graciotti e Vittorio Strada

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 36934 Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, copyr. 1991 Descrizione fisica: 444 p. ; 22 cm. Titolo uniforme di collana: Problemi di cultura europea. Soggetto topico: Letteratura russa - Storia - Sec. 19 Soggetto (Persona): Dostoevskij, Fëdor Michajlovič <1821-1881> Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Strada, Vittorio <1929-> Graciotti, Sante, <1923-2021> Contiene: Dostoevskij quale contemporaneo Dostoevskij : antico come moderno Dostoevskij e l'illuminismo La dialogicità e il romanzo : (Bachtin e Dostoevskij) La memoria del corpo : lettura psicanalitica di Dostoevskij Il pensiero e la parola in Dostoevskij I «doppi pensieri» in Dostoevskij Una poetica del terrore La morte dell'anticristo Letterarietà e rimandi extraletterari in Dostoevskij : «Bobok» La funzione della narrazione in prima persona in Dostoevskij : ri i di cultura europea Rozanov e Dostoevskij : verso un nuovo tipo di conversazione meta europea La dialettica filosofico-morale ne «I fratelli Karamazov» Il secondo delitto di Raskol'nikov Dostoevskij e la questione penale Dostoevskij e Swedenborg Sulla struttura di «Una casa di morti» Nel sottosuolo Dostoevskij e Tjutcev Dostoevskij e D'Annunzio Dostoevskij e la prosa di Pasternak : (Il romanzo «Il dottor Ziva Reazioni anglo-americane Fëdor Michailovic Dostoevskij e Pietroburgo : (da un copione tele i cultura europea
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 1D VI 90 Disponibile Ammesso al prestito