Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Dicembre]

[Gennaio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274262 Note: 1943. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Sacerdoti e sacerdozio in Pirandello La Storia di S. Benedetto Gioacchino da Fiore e il Concilio Laterano II Spiritualità francescana Su i fini del matrimonio (a proposito di un libro recente) Note per uno studio dell’individualità umana Mons. Ambrogio Portaluppi un pioniere dell’azione cristiana sociale (nel XX della morte) Ancora su «Il libro delle figure» di Gioachino da Fiore Le caratteristiche delle spiritualità contemporanea Sulla poesia latina del P. Alfonso Casoli, S. J Un grande vescovo milanese: Mons. Luigi Bignami, in una recente biografia Morale cristiana e ordinamento giuridico Gesù e il suo evangelista nel IV Vangelo Modernità e modernismo nello studio della Sacra Scrittura L’aspirazione della giustizia nella società contemporanea Esistenzialismo Il Cristocentrismo della cognizione secondo S. Bonaventura Storia critica e verità relativa nella Bibbia. Appunti e sritti di Coppens e Van Hoonacher Nel decennale della morte dell’abate Amelli. Contributo alla conoscenza della sua vita spirituale (con il testo di venti lettere inedite) Il ritmo prosaico e la regola di S. Benedetto Note per uno studio dell’individualità umana L’insegnamento e lo studio della teologia Cronaca Scientifica e Religiosa Responsabilità del cristiano d’oggi I Sacerdoti, oggi L’Ellenismo nel libro della Sapienza L’ispirazione nel pensiero di Pietro Rapporti tra persona e società La reclusione e l’uccisione di Severino Boezio «in agro Calventiano» Gli Epigrammi di papa Damaso La penitenza sacramentale nella «Regula Monasteriorum» di S. Benedetto Guerra e pace in Virgilio Nel primo centenario del «Primato» giobertiano Amore e diritto leggi della società Note storiche e illustrative sul Breviario Ambrosiano Nel IV centenario della morte di Niccolò Copernico. I «Septem Sidera»attribuiti a Niccolò Copernico tradotti in italiano da mons. Vincenzo Botto Ai margini di un centenario: Virgilio e Livio Una tesi di laurea su Rosmini La Regula Monasteriorum di S. Benedetto / Grazioso Ceriani La Santa Sindone nelle ricerche moderne Cronaca Scientifica e Religiosa Lo scisma dei Tre Capitoli e il rito Patriarchino a Monza Sta in: 1943, 21. [anno dell'Era fascista]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 6 4 In trattamento Non disponibile