Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Dicembre]

[Gennaio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274250 Note: 1940. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Cronaca Scientifica e Religiosa I Papi e la pace Le cause storiche della separazione della Chiesa Greca secondo le piùrecenti ricerche S. Ambrogio e il monachesimo L’opera del Biraghi e l’innologia ambrosiana. L’inno «Agnes beatae virginis» Un ricordo di Pio XI. La sua opinione sulla storia medioevale e la professione di bibliotecario S. Zenone di Verona Il rito ambrosiano a Monza secondo una corrispondenza inedita di S. Carlo Il processo di Gesù nei quattro vangeli secondo l’articolo «Utilitas Crucis» di E. Bickermann S. Nicolò I difensore del Primato romano contro Fozio Ratramno di Corbia campione del Primato romano Il Card. Federico Borromeo nel Chronicon Parrocchiale di Albairate Il culto di S. Zenone S. Ilario di Poitiers e Salviano di Marsiglia Guerra e pace nel pensiero cristiano L’Azione Cattolica negli scritti dei Padri Apostolici. I: I Pionieri;II Campo e metodo d’azione La giurisdizione metropolitana di Milano a Verona all’epoca di S. Ambrogio Influssi orientali sulla liturgia milanese antica Interpretazione di Cipriano al cap. IV, vers. 12, della Cantina Gaetano Bugatti e i «Detti notabili» attribuiti a S. Antonio Maria Zaccaria Il motivo dell’Incarnazione in S. Leone Magno Sulle origini del Rito Ambrosiano I testi di Ras Shamra-Ugarit e i loro rapporti con la bibbia Antimodernismo La teologia della mistica La missione di Maria, madre dell’umanità, e l’ideale dei figli di Dio Filippo Meda (con fotografia) Settant’anni dell’esilio babilonese? Sulla interpretazione di un passo ambrosiano riguardante il primato di S. Pietro Dottrina di Cipriano sull’efficacia dei sacramenti Sei secoli di Storia della Chiesa Fozio e il Primato Romano Il discorso escatologico nei Vangeli L’inseparabilità del Trattato dal Concordato Lateranense Cronaca Scientifica e Religiosa Per la storia del Catarismo italiano L’evoluzione spirituale di Alessandro Manzoni. Dal «Trionfo della Libertà» ai «Promessi Sposi» Eusebio di Cesarea e la storiografia ecclesiastica (Nella ricorrenza centenaria) Intorno alla critica biblica La dottrina sociale della Chiesa e la sociologia Alcune osservazioni sulla dottrina sacramentaria di Cipriano «Leben aus dem Wort», una nuova collezione di studi biblici Seminario o Noviziato? La «Basilica Vetus» di S. Ambrogio Il Card. Gaetano e la dimostrazione dell’immortalità dell’anima S. Ambrogio e i suoi rapporti col vescovo di Roma Sui limiti patologici del libero arbitrio Necessità di precisazioni intorno alla sociologia Sta in: 1940
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 6 1 In trattamento Non disponibile