Vai al contenuto principale della pagina

[Luglio-Dicembre]

[Luglio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274218 Note: 1918. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Un libro discusso. La «Vita di Antonio Fogazzaro» di Tommaso Gallarati Scotti La grande discordia tra l’Università di Parigi e i Mendicanti L’opera benefica della Chiesa nella prima epoca del Medio-Evo Lux in tenebris. Medaglioni di guerra Decreto (Un) del S. Officio intorno alla scienza umana di Gesù Cristo La Società delle Nazioni Di una falsificazione storica intorno a Giovanni Huss. I Gli aspetti morali e sociali di alcuni fenomeni economici della guerra Le condizioni religiose dell’Inghilterra Il nazionalismo giudaico e la Palestina I brandelli della libertà d’insegnamento nel disegno di legge Berenini La donna nel pensiero dei Padri nella Chiesa Greca del IV secolo A proposito di una questione biblico-teologica La donna e i problemi sociali del dopo guerra Un «Manuale di letture» Documenti, Note e Discussioni Il professor Toniolo Albori e programmi di pace Lettera all’Episcopato Lombardo di lamento per la campagna di calunnie a cui è fatta segno la sua presenza e la sua opera: 22 maggio 1918 (testo italiano) La donna nel pensiero dei Padri nella Chiesa Greca del IV secolo «Quid est quod debui ultra facere vineae meae». Una lettera del Papa all’Episcopato Lombardo L’opera scientifico-letteraria di Federico Borromeo. Contributo Necessità di una maggior cultura apologetica La rappresentanza diplomatica della S. Sede La vittoria Ancora intorno alla libertà d’insegnamento Del criterio dell’Apostolato in ordine alla Ispirazione S. Lucia e la leggenda del suo martirio nelle tradizioni popolari Il Papa ordina preghiere per il Congresso della Pace: 1 dicembre 1918(testo italiano) Lettera al Card. Segretario di Stato circa le questioni territoriali che interessano l’Italia e l’Austria dopo la vittoria italiana: 8 novembre 1918 (testo italiano) Lettera a Mons. Kakowski, arciv. di Varsavia, di giubilo per l’indipendenza della Polonia e per annuciargli l’elevazione alla dignità cardinalizia: 15 ottobre 1918 (testo italiano) Il ringraziamento a Dio dei popoli e dei governi Due nuove Cattedre nell’Università Gregoriana La propaganda protestante a Roma e in Italia Intorno ad un tema antico. (L’argomento di S. Anselmo) L’astronomo P: Secchi di fronte alla fede e pietà. Nel primo centenario della sua nascita Il rinnovamento cristiano in Francia Lezioni d’America e tesi europee Documenti, Note e Discussioni L’insegnamento di un professore modernista Una questione biblica-teologica da studiarsi più a fondo Sta in: 1918 : [2]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume