Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Aprile]

[Gennaio-Aprile]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274194 Note: 1912. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Centenario (Il) Costantiniano Note e discussioni Letteratura medica intorno alle guarigioni di Lourdes. Note critiche I cristiani primitivi e la guerra Nuove pubblicazioni La benedizione del S. Padre Nevrosi e Santità. I: Risultati della psicopatologia nello studio deifenomeni mistici Delle edizioni della Clementina Bestie che pensano e fanno conti. Una questione di metodo a propositodei cavalli di Elberfeld Il cuore di Padre Lacordaire. (In occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte) La Vergine nel concetto di Dante Alcune osservazioni allo studio sul Lamennais Il disegno messianico di Gesù in ordine agli Ebrei, ai Samaritani e ai Gentili De vasectomia. Breves animadversiones in disputationem De vasectomia. Breves animadversiones in disputationem R.P.A. Le clausole metriche nell’ «Apologetico» di Tertulliano e le variantidel «Codex Fuldensis» Contardo Ferrini Libri all’Indice La data tradizionale del Vangelo di Marco e l’ipercritica moderna Note di teologia pratica Teologia e Filosofia Scolastica Teosofia La divina personalità dello Spirito Santo, specialmente da I Cor. 2, 6-16 Un contributo prezioso allo studio della Teologia Morale Di un nuovo metodo per l’insegnamento della lingua latina Nel campo degli studi pedagogici La scuola Lammenesiana La festa di Pasqua e la riforma del calendario gregoriano Note e discussioni La scuola Lammenesiana Come si debbono curare gli scrupolosi? Appunti pratici di psicopatologia ad uso dei confessori Pensieri e pensatori Formule eucologiche antiche [continua con lo pseudonimo: Pax (v.)] Una buona pubblicazione sopra l’Evoluzionismo Nel campo degli studi filosofici Roma e la Chiesa nel Medio Evo L’epislesi eucaristica La parabola della rete: Matt. XIII 47-50 Il calendario gregoriano ed un’utopia (istampa di un articolo sulla riforma del calendario gregoriano già pubblicato nell’ottobre del 1882) Della nuova distribuzione del Salterio nel Breviario Romano Sta in: 1912 : [1]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume