Vai al contenuto principale della pagina

[Luglio-Dicembre]

[Luglio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274185 Note: 1903. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: I primi tre Vangeli e la critica letteraria, ossia la questione sinottica La vena oraziana in un’Epistola di Leone XIII Da chi viene il Papa? La Chiesa nella Storia Morale nuova e morale vecchia, ossia appunti critici sul libro del Prof. Saverio De-Dominicis: «Principi di morale sociale per le scuole normali e pei maestri». Appendice: note sul libro: «Linee di pedagogia elementare», dello stesso autore Il «Ciel dell’umiltate, ov’è Maria» (Vita nuova º 35) Osservazioni all’interpretazione di Fr. De Hummelauer di Giosuè XXIV,25-26; I dei Re X, 25 Il veleno Kantiano L’Assunta nell’odierna teologia cattolica I Re Magi Le insidie di una nuova scienza al giovane clero L’Assunta nell’odierna teologia cattolica Le fonti dei Libri Sacri e il dogma dell’ispirazione Mons. Federico Sala Noterella dantesca Ispirazione dei Sacri Libri (per un opuscolo di L. Billot, S.J.) Leone XIII I Magi a Betlemme e la strage degli Innocenti. Capo IV: la stella deiMagi. [continua da 29/1 (1901) 48-59] Commemorando Vittorio Alfieri Idem: «Il Gratissimus» di S. Pier Damiani (incompleto) Tre classi di dottori Lettera alla Commissione Cardinalizia per la celebrazione del cinquantesimo anniversario della definizione dogmatica della Immacolata Concezione di Maria SS.: 26 maggio 1903 (testo italiano) Appello ai Cattolici e programma generale della Commissione Cardinalizia per le feste celebrative del cinquantesimo anniversario della definizione dogmatica della Immacolata Concezione di Maria SS. L’elezione di Pio X Sta in: 1903 : [2]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 3 3 In trattamento Non disponibile