Vai al contenuto principale della pagina

[Luglio-Dicembre]

[Luglio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274040 Note: 1896. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Un voto al Congresso Cattolico di Fiesole La coltura sotto i barbari Immoralità. La pagina nera della nostra cronistoria I trattati dogmatici di P.L. Billot, d.C.d.G. A proposito di una rivista del P. Hurter Enciclica sull’Unità della Chiesa (29 giugno 1896), (trad. it.) La festa dei parricidi Il XX Settembre. Opera della Framassoneria Il Congresso di Padova. (Secondo gli Studi Cattolici in Italia) Vita, virtù e miracoli del socialismo contemporaneo La crisi rurale in Italia. Relazione al II Congresso Cattolico Italiano per gli Studi Sociali Il XIV Congresso Cattolico Generale in Fiesole Il pozzo di S. Agostino nella Basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro in Pavia All’Eminentissimo sig. Cardinale Parocchi Insuccesso? La Massoneria in Ispagna e il Cattolicismo in Austria Il riposo festivo in Senato Nel 2. Centenario della nascita di S. Alfonso M. de’ Liguori In memoria di Ausonio Franchi La Società della Buona Stampa Il 1. Congresso antimassonico di Trento Di S. Gerardo tintore di Monza Associazione Generale degli Studiosi Cattolici Italiani Litterae Apostolicae de Ordinationibus Anglicanis, (13 sett. 1896) La gloria del Papa e l’ignominia dei suoi nemici nella liberazione de’ prigionieri in Africa Il Rinascimento e la prevalenza della forma nella letteratura Italiana Sulla moderintà dei nostri studi Equivoci. Osservazioni sul Liberalismo Sacramento e Sacrificio: Potenza soprannaturale de’ Sacramenti; Prezioni effetti del Sacramento (continuazione da: Congresso Eucaristico,v.) La Roncaglia del territorio Pavese. Studio storico-topografico L’Elevazione dei Santi Lodigiani: Giuliano vescovo, Daniele soldato, Gualtiero patrizio Lettera a Menelik, Negus Negesti, Imperatore d’Etiopia, (11 maggio 1896) Lettera a S.S. Leone XIII Una società assurda frutto del tempo La condotta di S. Ambrogio negli avvenimenti politici dei suoi tempi Perchè l’Azione Cattolica in qualche luogo languisce Monsignor Maurizio D’Hulst, deputato al Parlamento Francese. (1841-1896) A proposito dell’Atlante delle nuvole Di una incisione greca pavese del 471 d. C. esistente nel Museo Civico di Storia Patria di Pavia Dei futuribili I Cattolici nelle Elezioni Amministrative a Milano Il Prete e la scuola. Discorso Il Papa a Mons. Ruffoni I Cattolici Italiani nell’azione politica? Sta in: [1896 : 2]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 2 19 In trattamento Non disponibile