Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Luglio]

[Gennaio-Luglio]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 274031 Note: 1897. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: La sconfitta del liberalismo a Candia L’astensione dei cattolici dalle elezioni politiche del Regno Sabaudod’Italia: 1861-1900 Brevi risposte ad alcuni interessanti quesiti proposti in una Congregazione del Clero Musicisti e poeti Il XIV centenario del battesimo della Francia Appuntti di cosmografia sulle opere di Torquato Tasso Mons. Paolo Angelo Ballerini, Patriarca d’Alessandria La pretesa evoluzione religiosa del Socialismo La pace e l’arbritato L’unità della Chiesa studiata nell’Enciclica «Satis cognitum» La politica di S. Ambrogio La salute e la longevità in rapporto con le leggi della mortificazione La resurrezione di G. Cristo simbolo di Risurrezione per il Papato e la Società La Dottrina di S. Ambrogio La bancarotta del liberalismo Un Cagliostro peggiorato nella fine del secolo XIX Candia, la Grecia e la civiltà d’Occidente Lettera per le feste da celebrarsi in Milano nel XV centenario della morte di S. Ambrogio: 7 Dic. 1896 La Scuola Cattolica ai piedi del S. Padre nel venticinquesimo di sua pubblicazione Il concetto ed il metodo dell’Introduzione Biblica La pretesa insufficienza della Dottrina Cattolica a sciogliere la questione sociale Daniele O’Connell Su l’origine dell’Universo Pietro degli Onesti detto «Pietro Peccatore» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Santo (Il) Padre alla «Scuola Cattolica» nel XXV di sua pubblicazionee lettere diverse Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Lettera per il XXV di pubblicazione de «La Scuola Cattolica» Il 1. Giubileo della «Scuola Cattolica» Cristianesimo e criticismo secondo il Prof. Friso La morale sociale di Benoit Malon e la morale socialista Mons. Enrico Bindi Nazionalità ed arte Di due Santi Milanesi dimenticati L’esercizio del veto d’esclusione nel Conclave. Osservazioni L’epistola oraziana di Leone XIII sulla frugalità e la crapula Parco ac tenui victu contentus ingluviem fuge. Ad Fabricium Rufum epistola, (con trad. it.) Lo studio del Greco e del Latino Ancora «Pietro Peccatore». (Par. XXI; 121-123) Discorso inaugurale del Comitato Parrocchiale di S. Tecla nella Metropolitana di Milano I delegati di quartiere nei Segretariati del popolo Massoneria (La) e il Socialismo. Lettera dell’Episcopato Lombardo del7 dicembre1896 Liberalismo e socialismo Sta in: [1897 : 1]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 2 20 In trattamento Non disponibile