Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Dicembre]

[Gennaio-Dicembre]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 273990 Note: 1984. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: [RECENSIONE DI: Piolanti..., Il tomismo come filosofia cris..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Dizionario patristico e di ant..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Cento anni di bibliografia amb..., 1981] [RECENSIONE DI: Spinelli..., Maria nei Sermoni di san Massi..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., La Filocalia..., 1983] [RECENSIONE DI: Dalmais..., Le liturgie orientali..., 1982] [RECENSIONE DI: Porro..., Peccato e Riconciliazione. Rif..., 1983] [RECENSIONE DI: Tettamanzi..., Riconciliazione e Penitenza. P..., 1983] [RECENSIONE DI: Atkinson..., Lutero la parola scatenata, l'..., 1983] [RECENSIONE DI: Andrianopoli..., Il Catechismo romano commentat..., 1983] [RECENSIONE DI: Majo..., San Carlo Borromeo, vita e azi..., 1983] [RECENSIONE DI: Zardin..., S. Carlo Borromeo ed il rinnov..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Vincent de Poul. Actes du coll..., 1983] [RECENSIONE DI: Marcocchi..., La spiritualità tra giansenism..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Carteggio Scalabrini - Bonomel..., 1983] [RECENSIONE DI: Locatelli..., Se il grano non muore... Don F..., 1983] Il nuovo Codice di Diritto Canonico Il nuovo Codice di Diritto Canonico Il nuovo Codice di Diritto Canonico Il libro I: Le norme generali Il libro II. Il popolo di Dio I laici nel nuovo Codice di Diritto Canonico La formazione al ministero ordinato Il dire e la sostituzione in Emmanuel Lèvinas. Verso l'an-archeologiadel senso Il libro III: La funzione di insegnare della Chiesa Il libro IV: La funzione di santificare della Chiesa Il sacramento del matrimonio nel nuovo Codice di Diritto Canonico La «cura d'anime» del presbitero nel Nuovo Codice Il libro V: I beni temporali della Chiesa Il libro VI: Le sanzioni nella Chiesa Il libro VII: I processi Dalla grazia creata alla libertà donata. Per una diversa comprensionedella tesi dell'«habitus» Sul fondamento Teologico dei Ministeri Liturgici non ordinati Natura e funzione dell'antifona «ad Crucem». Appunti per una storia dell'ufficiatura mattutina ambrosiana L'esame psicologico dei candidati al sacerdozio Multum in parvo. Sul nuovo «Atlante» di E.R. Galbiati - A. Aletti [RECENSIONE DI: Simonetti..., Cristianesino antico e cultura..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., I Pagani di fronte al Cristian..., 1984] [RECENSIONE DI: Tertulliano..., La testimonianza dell'anima..., 1984] [RECENSIONE DI: Dattrino..., Il primo monachesimo..., 1984] [RECENSIONE DI: Navoni..., «Antiphona ad Crucem». Contrib..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Storia religiosa dei popoli ba..., 1983] [RECENSIONE DI: Cattaneo..., San Carlo Borromeo: due biogra..., 1984] [RECENSIONE DI: Panizza..., Vita di madre Laura Baraggia,..., 1983] [RECENSIONE DI: Barberini..., Stato socialista e Chiesa catt..., 1983] Nel quarto centenario della morte di san Carlo Nel IV Centenario della morte di San Carlo (1584-1984) Ancora sul «vescovo ideale» della riforma cattolica. I lineamenti delpastore tridentino-borromaico La carta dei diritti della famiglia La catechesi a Milano nel secolo di san Carlo Linee di una pastorale del matrimonio e della famiglia nel pensiero enell'azione di san Carlo Borromeo La visita pastorale di Carlo Borromeo nella pieve di Gallarate nel 1570 Confraternite e comunità nelle campagne milanesi fra cinque e seicento Un nuovo valido strumento per lo studio e l'insegnamento della liturgia La posterità spirituale di san Carlo Borromeo in Francia nei secoli XVII-XIX Una preziosa fonte per la storia religiosa del Cinquecento: le lettere di Paolo Bisanti Ambrogio Valsecchi (in memoriam) Pontificia Facoltà Teologica di Venegono Dottorato in Teologia Convegno nazionale di studi su «Alfonso Capecelatro, arcivescovo di Capua, nella storia e nella Chiesa» (Capua, 14-16 novembre 1983) San Carlo e il suo tempo: 21-26 maggio 1984 Corso Venezia, 11 Milano (programma del «Convegno Internazionale nel IV centenario della morte) [RECENSIONE DI: ..., I Padri commentano il Salterio..., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Il Salterio della tradizione...., 1983] [RECENSIONE DI: ..., Clavis Patrum Graecorum..., 1983] [RECENSIONE DI: Lamirande..., Paulin de Milan et la «Vita Am..., 1983] [RECENSIONE DI: Todescan..., Le radici teologiche del giusn..., 1983] Sta in: [1984]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 112 2 1 In trattamento Non disponibile