Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Giugno]

[Gennaio-Giugno]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 273966 Note: 1886. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Bismark e i Polacchi Il pontificato di Clemente 7. e l’Italia dei suoi tempi San Tommaso d’Aquino e Dante Alighieri Realismo e Rivoluzione o della nuova poesia in Italia Il 1885. Continua la Rivoluzione, ossia il trionfo delle libidini Del Carattere dei Sacramenti. Natura, sede e distinzione dei tre caratteri sacramentali. (S. Tommaso: P. III q. LXIII) A S. Tommaso d’Aquino. Ode La Mediazione per le Caroline Liberali e Socialisti Il diritto delle Ecclesiastiche Immunità in rapporto alla sentenza diSeparazione tra Chiesa e Stato Bonifazio VIII e la Rivoluzione Petrarca e il suo Canzoniere La Carità privata in Italia. IV: Gli Ospizi Marini La Madre Matilde del SS. Sacramento, fondatrice della Religiosa Congregazione Benedettina per la perpetua adorazione e riparazione a Gesù Sacramentato Rassegna politica La Cremazione La chiesa e il Catechismo nelle scuole La chiesa e il Catechismo nelle scuole Papa Liberio ed il Codice epigrafico già Corbejese ora di Pietroburgo. Osservazioni storico-archeologiche Il Vangelo e la Democrazia. (Articolo del «Secolo» di Milano, supplemento al N. 7217) L’Ipnotismo Risposta dell’Autore della dissertazione «De Mente S. Anselmi in Proslogio» alle osservazioni della Civiltà Cattolica Chiesa e Stato in ordine ai Concordati Il mistero Eucaristico spiegato per due catechesi di S. Cirillo Gerosolimitano Delle lezioni esegetiche e morali sopra il Sacro Libro di Giobbe tenute da Mons. Donato Velluti di S. Clemente, Vescovo tit. di Dropa (vol. I, Firenze 1886) e dell’interpretazione complessiva del Libro di Giobbe La Dottrina dei Dodici Apostoli. Osservazioni La Madre Matilde del SS. Sacramento, fondatrice della Religiosa Congregazione Benedettina per la perpetua adorazione e riparazione a Gesù Sacramentato Rassegna politica De Studiis Litterarum Seminario Romano provehendis. (Lettera al Card.Parocchi). (20 maggio 1885) De Ratione Studiorum. (Notificazione) Discorso inaugurale delle Scuole di Alta Letteratura nel Seminario Romano Doctores Decuriales Instituti Leoniani ad Pont. Seminarium Romanum Mali e Rimedi. A proposito dei disordini avvenuti in Londra l’8 febbraio 1886 Sta in: [1886 : 1]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume