Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Giugno]

[Gennaio-Giugno]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 273960 Note: 1877. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: L’allocuzione di Pio IX e la circolare Mancini Il Breve del S. Padre intorno alle associazioni per gli interessi cattolici La Gioventù Italiana in Vaticano I cattolici e il liberalismo Perchè il massonismo nato fra gli eterodossi abbia sfasciati prima i Cattolici I Milanesi nei giorni di Enrico IV a Canossa Rivista di scienze naturali Il ritorno del Papa a Roma da Avignone La vittoria dei Conservatori nel Governo del Canton Ticino Il Catechismo e la Bibbia nel Parlamento Italiano (Necrologio) Esposizione della Seconda Costituzione Dogmatica del Concilio Ecumenico Vaticano. Prima intorno alla Chiesa Sul valore del Sillabo Lettera di Monsignor Vescovo di Pavia al Canonico Guglielmo Audisio L’art. 18 della legge sulle Guarentigie ossia, la democrazia religiosa in Italia Roma e Costantinopoli ossia, il Giubileo Episcopale di Pio IX e le circostanze provvidenziali fra cui si prepara Sulla condotta prudente o generosa dei Cattolici Gli oratorii cattolici a Milano e la Framassoneria La morte di Gesù e la scienza Petrella Enrico, Necrologio La Scuola Cattolica nel Giubileo Episcopale di Pio IX Il cuore e la mente del Cattolico nel Giubileo Episcopale di S.S. PioIX L’episcopato di Pio IX Pio IX e la condizone del Papato I diritti di Dio difesi dal S. Padre Pio IX contro i pretesi diritti degli uomini L’accusa di ingratitudine data a Pio IX e la Storia Pio IX redentore della presente società Un omaggio all’Eminentissimo nostro Protettore Le conclusioni del giugno 1877 Esame critico della società politica e religiosa rispetto al secolo decimonono per Guglielmo Audisio, Prof. di Filosofia del Diritto dell’Univ. Romana e Can. di San Pietro in Vatic Studio sull’Assunzione di Maria Santissima Dello spirito irreligioso dominante nella istruzione odierna Forza e diritto. Racconto storico del Sec. XII Considerazioni politiche Il sinodo diocesano di Vigevano Sta in: [1877 : 1]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume