Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Giugno]

[Gennaio-Giugno]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 273956 Note: 1880. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: La guerra agli ordini religiosi, ossia alla libertà dell’insegnamentoCattolico in Francia Esposizione della Seconda Costituzione Dogmatica del Concilio Ecumenico Vaticano. Prima intorno alla Chiesa La separazione della Chiesa e dello Stato discussa S. Alfonso de’ Liguori e Antonio Rosmini S. Agostino e il progresso del Regno d’Italia La moderna Geologia e l’opera dei sei giorni, il diluvio e la Geologia secondo il P. Bosizio d.C. d.G. Gli antecedenti del Concilio Vaticano La carità ai poveri San Benedetto e la Civiltà Il Cattolicismo e la Framassoneria Del divorzio o del ritorno alla barbarie nel secolo XIX Sulla frase di Mons. Rota a proposito dei Rosminiani. Dichiarazione in risposta alla «Sapienza» L’Omaggio dei cultori delle scienze al Trono Pontificale di Leone XIII, nell’anniversario di S. Tommaso d’Aquino Il Significato dell’Omaggio Il pensiero moderno e i giudizi parziali degli avversari sull’odiernoridestamento del pensiero tomistico Importanza della Questione filosofica odierna e necessità del ritornopuro e semplice alle dottrine tomistiche Indirizzo dei cultori delle scienze a S. S. Leone XIII Discorso del S. Padre in risposta all’indirizzo dei cultori delle scienze. (7 marzo 1880) La Scuola Cattolica al S. Padre in adesione all’Enciclica «Aeterni Patris» nella festa anniversaria di S. Tommaso d’Aquino Gli Spiriti forti o gli spregiudicati S. Caterina da Siena ed il Papato Cesare Cantù. Gli ultimi trent’anni La morale e la religione nell’insegnamento. Discorso del sig. Dott. Negri sopraintendente scolastico del Comune di Milano Il traforo del Gottardo Una parolaUna parola a proposito di Voltaire in confutazione di alcuni scritti dell’On. Medoro Savini Una parola a difesa di un illustre Vescovo attaccato dall’Ateneo L’Inno Liturgico per la Festa dell’Elevazione dei corpi santambrosiani. Introduzione. Testo. Traduzione di Achille Longhi Rassegna politica La religione dell’avvenire, ossia, Della religione positiva e perpetua del genere umano di Terenzio Mamiani L’odierna questione filosofica giudicata senz’entrare in filosofia Il Papato e l’Italia L’Intransigente. (con ritornello). Canzonetta Enciclica «Arcanum» (10 febb. 1880), (trad. it.) Il Sillabo di Pio IX. Commentato S. Tommaso d’Aquino maestro di giusto e provvido governo Il Parlamentarismo ed il buon regime degli Stati La quistione operaia nelle sue origini e nei mezzi più acconci a risolverla. Studi e proposte La civiltà moderna e il duello Ad Eugeniam Augustam in funere Filii Ludovici Eugenii Napoleonis consolatio. Elegia Dei partiti politici in Italia secondo i fatti ed il recente programma dei moderati Uno sguardo ragionato alla Teosofia Rosminiana Brevi appunti sulla «Sapienza»... di Torino Foglie d’Autunno. Impressioni e ricordi del IV Pellegrinaggio Italiano ai Santuari Francesi Rassegna politica Litterae ad Em.mum Cardinalem Antonium De Luca, Sacro Consilio studiis regundis Praefectum. (15 ott. 1879) Leone XIII. Il Papa riformatore delle idee Sta in: [1880 : 1]
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 111 1 15 In trattamento Non disponibile