Vai al contenuto principale della pagina

[Gennaio-Giugno]

[Gennaio-Giugno]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 273955 Note: 1881. Livello bibliografico Articolo Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Non definito Contiene: Postulatum contra Ontologismum (presentato al Conc. Vaticano dai Cardinali: Sisto Riario Sforza, Arcivescovo di Napoli e Gioacchino Pecci Vescovo di Perugia) Delle cause del decadentismo morale della Società e dei rimedi per rialzarla Il Patriottismo dei Liberali e dei Clericali Il Suffragio universale e la quistione operaia Il Giornalismo Cattolico in Italia Il Divorzio e lo Stato ateo Il Papa-Re e la Malaria romana Leone XIII e la Trinità Teosofica Roveretana Il liberalismo Dei Partiti Politici in Italia. I Matrimoni di Garibaldi in rapporto con la politica sociale intima italianissima Per Coscienza. Novella dei nostri tempi Il S. Padre alla Scuola Cattolica (2 aprile 1881) La Roma della Scienza o la trasformazione di Roma papale proposta da Quintino Sella Il diritto d’asilo pei regicidi e l’impotenza della società moderna Il Sillabo di Pio IX. Commentato Leone XIII e il suo metodo filosofico Se quanto all’obietto dell’intuito mentale il Rosmini dice proprio lostesso che il Gioberti. Risposta alla «Sapienza» di Torino Sulla questione sociale In honorem Sanctae Savinae Matronae. Hymnus. (Con traduzione italiana) Rassegna politica Epigrafe per il cinquantesimo di Sacerdozio dell’Arcivescovo Mons. Luigi Nazari di Calabiana La Storia di Roma cristiana o i disegni della divina Provvidenza La legittimità ed i Cattolici. La lotta politica L’Italia alla scuola del Giappone Gli ultimi progressi delle scienze sperimentali e la liquefazione delSangue di S. Gennaro, Vescovo Martire e Patrono Napoletano Alcuni equivoci dichiarati La vertenza Rosminiana nell’Alta Italia. Risposta alla «Sapienza» di Torino Controrisposta alle Note illustrative sul transito di Maria SS. per Mons. Domenico Arnaldi in risposta alla critica fatta dal Sac. Carlo Bertani Oblato Miss., ossia Studio sulla questione se Maria SS. sia morta o no Il Sillabo di Pio IX. Commentato Il libro sbagliato del Sac. C. M. Curci La Pastorale del Vescovo di Vigevano sulla pietà verso i defunti Rassegna politica La Rivoluzione, la Chiesa e la necessaria condotta dei Cattolici Sta in: [1881 : 1]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume