Vai al contenuto principale della pagina

Le odi di Q. Orazio Flacco tradotte in verso italiano da Oresbio Agieo pastor arcade secondo l\'edizi... Horatius Flaccus, Quintus, <65-8 a.C.>.

Le odi di Q. Orazio Flacco tradotte in verso italiano da Oresbio Agieo pastor arcade secondo l'edizione bentleyana. A riscontro del testo latino per comodo della studiosa gioventù

Horatius Flaccus, Quintus, <65-8 a.C.>. (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 213308 Pubblicazione: In Siena : si vendono dai Fratelli Bindi, e Pazzini, 1778 In Siena : Dalle stampe di Luigi, e Benedetto Bindi, 1778 Descrizione fisica: [2], 309, [3] p. ; 8o. Note: Oresbio Agieo è pseudonimo di Francesco Corsetti, cfr. Melzi, v. 2, p. 283. - Testo originale a fronte. - Vignetta xilogr. (Due putti con grappoli d'uva) sul front. - Segn. : pigreco1 A-S8 T12. - Il v. dell'ultima c. bianco. - Segue a c. Q6 : Q. Horatii Flacci Epodon liber. Libro dell'Epodo di Q. Orazio Flacco. - Contiene anche : Carmen seculare. Soggetto topico: Orazio Flacco, Quinto <65-8 a.C.> . Odi Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Multilingua Altri autori: Bindi, Luigi & Bindi, Benedetto <Editore> Corsetti, Francesco Impronta: O.CO r.o. r.ni JaVi (3) 1778 (R)
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume