Vai al contenuto principale della pagina

Historia delle vite de i sommi pontefici, dal saluator nostro sino a Paolo 5. Scritta già da Battist... Panvinio, Onofrio <1530-1568>

Historia delle vite de i sommi pontefici, dal saluator nostro sino a Paolo 5. Scritta già da Battista Platina cremonese, dal p.f. Onofrio Panuinio ... & da Antonio Cicarelli ... Et hora ampliata da d. Gio. Stringa ... delle vite di Clemente 8., di Leone 11. & di Paolo 5. Illustrata con le annotazioni del Panuinio, ... e con la cronologia ecclesistica dell'istesso, tradotta in lingua italiana, & ampliata dal r.m. Bartolomeo Dionigi ... e da d. Lauro Testa. Ornata nuouamente di bellissimi ritratti ... Et in questa ultima impressione reuista, & ricorretta dal sodetto d. Lauro Testa. Con tre fedeli, e copiose tauole, .

Panvinio, Onofrio <1530-1568> (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 199803 Pubblicazione: In Venetia : Appresso i Giunti, 1613 Descrizione fisica: 2 pt. ([42], 366 c.; [16], 211, [1] p.) : ritr. ; 4º. Note: Manca il front. generale e le prime 2 cc. - Cors. ; rom. - A c. *6v ritratto xilogr. del Platina. - A c. A1r vignetta xilogr. - Ritr. e fregi xilogr. Marca editoriale: Giglio fiorentino in cornice figurata (O917) Sul front. Segn.: *6 , b-e4 f6, a4 2b4 c6 A-2Y8 2Z6; a8 A-N8 O2 (c. a8 di pt. 2 bianca) Tit. della pt. 2: La cronologia ecclesiastica, del R.P.F. Onofrio Panuinio veronese, frate eremitano di Sant'Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sin' all'imperator Cesare Massimiano 2. d'Austria, ... Tradotta nuouamente dalla lingua latina nell'italiana, ... dal rever. M. Bartholomeo Dionigi da Fano. Et ... da D. Lauro Testa. - Pt 2 inizia con proprio front. tipogr. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Ciccarelli, Antonio < -m. 1599> Dionigi, Bartolomeo, <m. ca. 1606> Stringa, Giovanni, <Sec. 16.-17.>. Platina <II ; 1421-1481> Giunta <Editore> Testa, Lauro <Sec. 17> Impronta: no,& 59di li,e coeM (3) 1613 (R) - Pt. 1 ; lie, moo. j.j. egni (3) 1613 (R) - Pt. 2
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume