Vai al contenuto principale della pagina

Tempus aevum aeternitas: la concettualizzazione del tempo nel pensiero tardomedievale : atti del Col... Colloquio internazionale Tempus aevum ae...

Tempus aevum aeternitas: la concettualizzazione del tempo nel pensiero tardomedievale : atti del Colloquio internazionale : Trieste, 4-6 marzo 1999 / a cura di Guido Alliney, Luciano Cova

Colloquio internazionale Tempus aevum aeternitas: la concettualizzazione del tempo nel pensiero medievale <Trieste ; 1999> (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 195576 Pubblicazione: Firenze : Leo S. Olschki, 2000. Descrizione fisica: XI, 281 p. ; 24 cm. Nota formattata di contenuto: Eternità e tempo in Dante / Italo Sciuto - Le Roman de la Rose : de l'illusion du temps arrêté à la célébration du mouvement créateur / Miha Pintarič - Tempus non erit amplius : moto e temporalità nei corpi gloriosi secondo Bonaventura / Luciano Cova - Conoscenza e tempo : la simultaneità del conoscere angelico in Egidio Romano / Tiziana Suárez-Nani - Tempo e aevum in Enrico di Gand e Giovanni Duns Scoto / Pasquale Porro - Il tempo come respectus realis nel primo scotismo : Guglielmo di Alnwick / Guido Alliney - The concept of time in a commentary on the Physics attributed to Antonius Andreae / Marek Gensler - The concept of time in Richard Kilvington / Elzbieta Jung-Palczewska - Éternité du monde et incorruptibilité des choses dans l'Exigit ordo de Nicolas d'Autrécourt / Zénon Kaluza - Duplex tempus : il duplice concetto di tempo in Alberto Magno / Ralf Blasberg - Nicole Oresme : i Modi rerum come soluzione del problema del tempo / Fabio Zanin Soggetto topico: Tempo <concetto> - Sec. 13.-14 ISBN: 88-222-4929-1 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Multilingua Altri autori: Alliney, Guido Cova, Luciano, <1944- >
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume