Vai al contenuto principale della pagina

Impense adlaboravit : scritti in onore del Cardinale Salvatore Pappalardo in occasione del suo ottan...

Impense adlaboravit : scritti in onore del Cardinale Salvatore Pappalardo in occasione del suo ottantesimo genetliaco / a cura di Francesco Armetta e Massimo Naro

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 115551 Pubblicazione: Palermo : Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia «San Giovanni Evangelista», 1999 Descrizione fisica: 942 p., [1] c. di ritr. ; 25 cm. Note: Fondo Card. C.M. Martini. Soggetto topico: Etica - Studi Teologia - Saggi Storia - Saggi Pastorale - Saggi Società - Saggi Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Pappalardo, Salvatore <cardinale ; 1918-2006> Naro, Massimo, <1970- > Armetta, Francesco Contiene: Il grido di dolore della città in Ger 4,29-31 Il tema della creazione in Sap 11-15 La verità storica dei vangeli. Apporto del linguaggio biblico Le radici biblico-patristiche della diaconia ordinata La pecora smarrita e il suo pastore nella soteriologia gnostica L'uomo alla luce della rivelazione. Antrolpologia cristiana nell'A DIOGNETO Una "apologetica divulgativa" per il nostro tempo? Il linguaggio cristiano del divino oggi La fecondità del dato cristologico sull'unità di Gesù Cristo per l'odierna teologia L'episcopato : una messa a punto teologica PATER NOSTER. I commenti di G. Pico e G. Savonarola Ammirare o capire il cardinale Newman? Spunti per una introduziobe alla lettura delle sue opere Cattolici orientali e "uniati" in Grecia. Alle origini di un'ecclesiologia "anomala" Benedetto D'Acquisto arcivescovo di Monreale (1790-1867). Gli scritti editi Heidegger e la questione dell'intelligibilità dell'essere La filosofia, passione del pensare.Spunti da L'HOMME FAILLIBLE di Ricouer La diaconia della verità. Tra parresia della fede e audacia della ragione Lieta leggerezza dello spirito. Idee per una nuova "paideia" filosofica L'interiorità è desiderio Progresso, regresso, stabilità e consolidazione Atenagora e le persecuzioni di Lione e Vienne Un ENKOLPION frammentario da Partinico Migliore Bevilacqua. Un veronese arcivescovo di Palermo Dal SEMINARIUM CLERICORUM alla Facolà Teologica di Sicilia Vita spirituale dei laici e attività caritative. Le confraternite del nisseno nel settecento Un'"esemplare" figura di prete secolare del settecento nell'area centrale della Sicilia Testimonianza della carità a Palermo. I Capuccini ed il terz'ordine francescano La carità della chiesa siciliana del post-concilio e le povertà di oggi I movimenti ecclesiali tra carisma ed istituzione La comunità ecclesiale di fronte alla mafia L'apporto dei giovani "esclusi" al rinnovamento della pastorale giovanile MENS NOSTRA CONCORDET VOCI NOSTRAE. Dal cenobio un monito e un progetto spirituale Dialogare nel tempo della frammentazione Il card Pappalardo e le missioni popolari a Palermo L'attuazione della riforma liturgica nel ministero del card. Pappalardo Il card. Pappalardo e l'arte sacra a Palermo Bioetica-Salute-Qualità della vita Il conflitto delle morali e l'identità della morale Procreazione responsabile La donazione d'organo. Prospettive interculturali e interreligiose La supremazia della giustizia e del diritto nel pensiero politico di Antonio ROsmini Le amministrazioni locali : il primo volto dello stato. Considerazioni minime sulla lenta democratizzazione delle amministarzioni pubbliche Sul contributo della conferenza Episcopale Siciliana per una "nuova" Sicilia I diritti del e sull'embrione umano Trapianti di organi e principi costituzionali di solidarietà sociale Politiche regionali dell'Unione europea e coesione economica e sociale. Il caso della Sicilia Sfidare la globalizazione globalizzando il welfare state Le tecnologie dell'informazione e della Comunicazione al servizio dell'uomo Flussi migratori ed etica dell'accoglienza Il ratto consensuale in Sicilia Pentitismo: l'incidenza dei fattori culturali urbani Attori urbani a Palermo tra stagnazione e innovazione L'Istituto Mediterraneo per Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione. Storia di un'idea di solidarietà Le termiti nella cattedrale di Palermo Esiodo e la geneaslogia delle Muse La sistemazione dei corsi d'acqua e il rapporto fra energia e ambiente
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 2LA VI 10 Disponibile Ammesso al prestito