Vai al contenuto principale della pagina

Hierakosophion. Rei accipitrariae scriptores nunc primum editi. Accessit Kynososophion. Liber de cur... Demetrius Pepagomenus

Hierakosophion. Rei accipitrariae scriptores nunc primum editi. Accessit Kynososophion. Liber de cura canum. Ex biblioth. regia medicea

Demetrius Pepagomenus (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 212662 Pubblicazione: Lutetiae : Ex Officina Nivelliana. Sumptibus Sebastiani Cramoisy, 1612 Descrizione fisica: [16], 278, [30], 111 [i.e. 211], [1], 120 p. ; 4º. Note: Hierakosophion e Kynosophion sono scritti sul front. con il carattere C al posto del carattere S Marca: Due cicogne si imbeccano in volo. [Utilizzata dal predecessore Sébastien Nivelle] (Repertorio consultato: Marques d'impressors, catalogo online, Univ. di Barcellona) Le opere Hierakosophion e Kynosophion, di Demetrius Pepagomenus, sono tradotte in latino da Pierre Gilles e da Andreas Aurifaber. - Contiene due opere latine di Jacques Auguste de Thou e di Girolamo Fracastoro Front. stampato in rosso e nero Segn.: *2 ã2 ê4 A-2O4 ast4 2*2, A-2C4 2D2, A-P4 Testi in latino, greco e catalano Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Greco antico Altri autori: Rigault, Nicolas, <1577-1654> Thou, Jacques Auguste : de, <1553-1617> Cramoisy, Sébastien <1. Editore, 1585-1669> Gilles, Pierre, <1490-1555> Aurifaber, Andreas, <1514-1559> Fracastoro, Girolamo, <ca.1478-1553>. Altri autori (Enti): Officina Nivelliana <Editore> Impronta: o.ab n.e- **** **** (3) 1612 (R) - [*= Caratteri greci]
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume