Vai al contenuto principale della pagina

Il corpo, perchè? : saggi sulla struttura corporea della persona : [Contributi al 33. Convegno del C...

Il corpo, perchè? : saggi sulla struttura corporea della persona : [Contributi al 33. Convegno del Centro di studi filosofici di Gallarate, 30 marzo-1aprile 1978]

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 80950 Pubblicazione: Brescia : Morcelliana, 1979 Descrizione fisica: 282 p. ; 23 cm. Soggetto topico: Corpo umano - Filosofia Persona - Filosofia Filosofia - Atti di congressi Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate <Gallarate (VA)> Contiene: Il corpo che siamo Il corpo e la carne La corporeità come simbolo Corpo oggettivo, corpo soggettivo Il corpo tra mortalità e trasfigurazione L'uomo, una contraddizione ontologica ? Riflessioni sull'unità della struttura corporea-spirituale dell'uomo Spirito e corporeità La concretezza personale e teologica, oltre le vuote corporeità Il corpo: porta d'ingresso dell'essre e porta d'uscita sull'essere Aspetti fenomenologici e trascendentali della corporeità Corpo e autoriflessione della scienza La pienezza della corporeità nel Mito di Aristofane Aspetti dell'intenzionalità corporea in san Tommaso La persona umana: natura ragionevole e struttura corporea Somatologia tardomedioevale: i problemi del corpo in Giovanni Buridano Struttura antropologica e teoria dello "status " umano Corporeità e sentimento fondamentale in Rosmini L'uomo e la corporeità nella fenomenologia di M.Merleau-Ponty La reciproca influenza dello psichico e del somatico a proposito del "Training autogeno " di J.H. Schultz L'analisi della corporeità umana nel "Prinzip Hoffnung" di Ernst Bloch
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume