Vai al contenuto principale della pagina

Il bene e il male dopo Auschwitz : implicazioni etico-teologiche per l\'oggi : atti del Simposio Inte...

Il bene e il male dopo Auschwitz : implicazioni etico-teologiche per l'oggi : atti del Simposio Internazionale, Roma, 22-25 settembre 1997 / a cura di Emilio Baccarini, Lucy Thorson

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 69362 Pubblicazione: Milano : Paoline, 1998 Descrizione fisica: 451 p. ; 21 cm. Titolo uniforme di collana: Cammini dello Spirito ; 31. Soggetto topico: Teodicea Ebrei - Sterminio - Aspetti morali ISBN: 88-315-1682-5 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Simposio Internazionale <1997 ; Roma> Thorson, Lucy Baccarini, Emilio, <1948- > Contiene: Prefazione Introduzione ; Tra volontà di potenza e derelizione : dire l'uomo dopo la Shoah L'aggressione all'alleanza di Abramo : la necessità di una teologia in seguito all'Olocausto .. Tra la memoria e l'oblio : la Shoah nell'epoca dell'amnesia culturale Cosa possiamo dire di Dio noi ebrei dopo l'olocausto? «Chi non esperimenta il nascondersi del volto non fa parte di loro» : il nascondersi di Dio, il bene e il male Dio : la questione etica fondamentale dopo l'Olocausto Amore saldo e verità dopo Auschwitz Dio tra misericordia e giustizia : la provocazione di Auschwitz e la speranza di riconciliazione universale Fare etica in un'età di scienza La moralità di Auschwitz? : confronto critico con l'interpretazione etica dell'Olocausto di Peter J. Haas Auschwitz nella prospettiva di Norimberga : implicazioni mediche ed etiche Principi morali in situazione limite : Auschwitz e la verità sulla condizione umana Il bene e il male dopo Auschwitz : il giudizio Il limite e l'illimitato Il problema del bene e del male negli scritti di Hans Jonas e Hannah Arendt Auschwitz come esperimento cruciale : il «servo sofferente di Dio» (Isaia 49-57) nell'interpretazione di André Néher ed Emmanuel Levinas Ricordo e responsabilità : soccorritori di ebrei durante la Shoah Il coraggio dopo la Shoah : esame esplorativo di una virtù cristiana «Aberrazione della libertà ed empio eroismo» : osservazioni su coscienza e sospensione della valutazione etica nel caso-Auschwitz L'elaborazione del lutto tra memoria e storia : alcune considerazioni su un'intervista di Marek Edelman .. Lo spirito e la carne : verso un'etica incarnazionista per il tempo dopo la Shoah e per l'epoca postmoderna Il bene e il male dopo Auschwitz nell'insegnamento del Papa La banalità del bene e del male : comportamento antisociale, comportamento pro-sociale e insegnamenti religiosi ebraici Dopo Auschwitz l'etica rappresenta una responsabilità prioritaria Riflessioni di vittime del nazismo sul futuro : testi scelti e introdotti
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 2B II 353 Disponibile Ammesso al prestito