Vai al contenuto principale della pagina

L\'uomo alla prova del male : ottimismi moderni e interrogazione credente \/ Eugenio Borgna, ... [et a...

L'uomo alla prova del male : ottimismi moderni e interrogazione credente / Eugenio Borgna, ... [et al.].

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 335454 Pubblicazione: Milano : Glossa, 2019. Descrizione fisica: XIX, 213 p. ; 21 cm. Titolo uniforme di collana: Disputatio <Glossa> ; 27. Note: Atti del convegno tenuto a Milano nel febbraio 2017 presso la Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale Nota formattata di contenuto: Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio promosso dalla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrio-nale di Milano nel febbraio 2017. L'esperienza del male è una leva che scardina l'esistenza, perché ne mette radicalmente in questione il senso. Anche i tentativi razionalistici di ricondurre ad un ordine superiore l'ineluttabilità del male falliscono nell'obiettivo di comprenderlo come il non-dovuto per l'uomo. Tenere aperta la domanda è anzitutto una questione di fedeltà alla condizione umana, da indagare con rispetto e disincanto nei meandri del suo desiderio, fin nell'abisso dei fallimenti deliberati e subiti. La testimonianza della fede cristiana non offre una superficiale consolazione. Anzi, per certi versi significa una radicalizzazione del tratto scandaloso del male, perché lo mette sulla scena di un dramma che coinvolge Dio stesso. L'attestazione biblica genera una storia delle dottrine che l'intelligenza teologica è chiamata a ripensare in ordine al mistero della libertà, pericolosamente sospesa alla possibilità del suo scacco, e inauditamente esposta alla sovrabbondanza della grazia. Soggetto topico: Male Cristianesimo - Atti di congressi ISBN: 978-88-7105-405-6 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Borgna, Eugenio, <1930- >
L’opera che hai cercato è un'opera multivolume. Per la segnatura di ciascun volume, clicca sul singolo volume