Vai al contenuto principale della pagina

In charitate pax : studi in onore del cardinale Salvatore De Giorgi \/ a cura di Francesco Armetta e ...

In charitate pax : studi in onore del cardinale Salvatore De Giorgi / a cura di Francesco Armetta e Massimo Naro

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 115552 Pubblicazione: Palermo : Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia «San Giovanni Evangelista», 1999 Descrizione fisica: 926 p., [1] c. di ritr. ; 25 cm. Note: Fondo Card. C.M. Martini. Soggetto topico: Etica - Studi Teologia - Saggi Storia - Saggi Pastorale - Saggi Società - Saggi Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: De Giorgi, Salvatore <arcivescovo, 1930- > Naro, Massimo, <1970- > Armetta, Francesco Contiene: Perchè leggere oggi l'Antico Testamento Pastore e mediatore : Mosè in una drammatica vicenda nel deserto L'argomento cosmologico di Sap 19,18 e la concezione della creazione nel libro della Sapienza Il dialogo tra Gesù e Pietro in Gv 21,15-17 e la tradizione neotestamentaria La struttura della seconda lettera di Pietro La rappresentazione biblica de "Il pastore e il suo gregge" nei Padri dei secoli II-III "La via al cielo" tra ragione e fede in Porforio ed Eusebio di Cesarea Dall'intimo di Dio. Antropologia cristiana nell'A Diogneto Per una ricomprensione della verità cristiana nel contesto attuale del dialogo ecumenico Teologia delle religioni e sue articolazioni interdisciplinari Il ministero apostolico in Paolo Una lettura teologica della diaconia ordinata Laici in una chiesa laica. La Christifideles laici crocevia della teologia del laicato Utilità ed unità dei temi privilegiati da Newman nelle sue opere Il tema della "mediazione di Gesù" in Giovanni Moioli La teologia orientale nella Facoltà Teologica di Sicilia. Momenti , figure,progetti La vocazione "morale" della teologia L'"ethos" fra norme etiche e creatività in funzione pedagogica "Homo est et qui futurus" : la dignità umana dell'embrione "Memoria Venerantes" : Maria nella celebrazione del mistero di Cristo Annotazioni di critica testuale liturgica per una teologia dell'Avvento L'evangelizzazione nel pensiero teologico-pastorale di Pierre-André Liégé Osservazioni sul progetto culturale della Chiesa italiana Cristianesimo e mutamento delle forme culturali Itinerari ecclesiastici per una rinnovata testimonianza cristiana oggi L'accoglienza del penitente : tenerezza di Dio e linguaggio umano "Lectio divina" e "Lectio" umana: verso un nuovo modello di accompagnamento spirituale Cammino dell'uomo e stagioni della vita La povertà dell'anziano Platone e la filosofia dell'arte Filosofare in ascolto del mistero. La proposta metafisica di Tammaso d'Aquino Spinoza e l'immaginario. Note in margine all'Ethica L'effimero come problema filosofico La nozione di consumazione del matrimonio dal vecchio al nuovo codice di diritto canonico Le "Norme" della Conferenza Episcopale Italiana in materia di cause matrimoniali le povertà dell'anziano Platone e la filiosofia dell'arte Spinoza e l'immaginario. Note in margine all'ETHICA Esperienze monastiche in Sicilia in età antica e medioevale Gregorio di Agrigento evangelizzatore esemplare Il "Libro delle torri" di Camillo Camilliani Appunti per una storia dell'episcopato siciliano fra cinque e seicento Benedetto D'Acquisto arcivescivo di Monreale (1790-1867). Gli scritti inediti Un predicatore domenicano nella Sicilia dell'Ottocento Fondatori e fondatrici di istituti religiosi caritativi nella Sicilia dell'ottocento Modelli del mistero presbiteriale in Sicilia dall'unificazione nazionale alla seconda guerra mondiale La didattica della vita. Etica e poesia nell'antico Egitto Lasciti di fine secolo: il mezzogiorno d'Italia
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 2LA VI 11 Disponibile Ammesso al prestito