Vai al contenuto principale della pagina

Dio nella filosofia del Novecento \/ Giorgio Penzo Rosino Gibellini (edd.) ; [saggi di] Angela Ales B...

Dio nella filosofia del Novecento / Giorgio Penzo Rosino Gibellini (edd.) ; [saggi di] Angela Ales Bello ... [et al.].

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 40748 Pubblicazione: Brescia : Queriniana, 1993 Descrizione fisica: 583 p. ; 23 cm. Titolo uniforme di collana: Biblioteca di teologia contemporanea ; 75. Soggetto topico: Dio - Filosofia Religione - Filosofia Filosofi - Sec. 20 Filosofia - Sec. 20 ISBN: 88-399-0375-5 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Penzo, Giorgio Ales Bello, Angela, <1939- > Gibellini, Rosino, <1926- > Contiene: Wilhelm Dilthey (1833-1911) : La religione tra "esperienza" e "ermeneutica". P. 28-40 Hermann Cohen (1842-1918) : filosofia ed ebraismo. P. 41-52 Edmund Husserl (1859-1938) : teleo-logia e teo-logia ; Edith Stein (1891-1942) : filosofia e cristianesimo. P. 53-62, 270-277 Henri Bergson (1859-1941) : l'intonazione mistica del filosofare. P. 63-74 Maurice Blondel (1861-1949) : filosofia del senso umano e diritto dell'esperienza religiosa. P. 75-89 Max Weber (1864-1920) : etica religiosa e razionalità moderna. P. 90-103 Miguel de Unamuno (1864-1936) : l'esistenzialismo cristiano ; José Ortega Y Gasset (1883-1955) : cristianesimo e secolarizzazione. P. 104-111, 197-205 Ernst Troeltsch (1865-1923) : filosofia e sociologia della religione. P. 112-124 Rudolf Otto (1869-1973) : l'universalità del religioso. P. 125-136 Max Scheler (1874-1928) : la dimensione fenomenologica del sacro. P. 137-154 Giovanni Gentile (1875-1944) : la religione come morale assoluta. P. 155-164 Martin Buber (1878-1965) : il sogno dell'esistenza unificata ; Ferdinand Ebner (1882-1931) : dalla parola alla vita, dalla... P. 165-174 Jacques Maritain (1882-1973) : la sapienza cristiana. P. 186-196 Karl Jasper (1883-1969) : il divino come libertà assoluta ; Martin Heidegger (1889-1976) : il divino come il non-detto. P. 206-216, 256-269 Etienne Gilson (1884-1978) : filosofare nella fede. P. 217-225 Ernst Bloch (1885-1977) : messianismo ateo come meta-religione ; Jürgen Habermas (1929-) : la religione oltre i limiti della ragione comunicativa. P. 226-235, 439-448 Franz Rosenzweig (1886-1929)... ; Emmanuel Lévinas (1905-)... ; Abraham J. Heschel (1907-1972)... P. 236-246, 362-374, 375-384 Ludwig Wittgenstein (1889-1951) : il silenzio, l'etica e la religione. P. 247-255 Walter Benjamin (1892-1940) : modernità e redenzione. P. 278-286 Gershom Scholem (1897-1982) : il negativo e la nuova spiritualità ebraica: P. 287-291 Keiji Nishitani (1900-1990) : una dimora nel nulla religioso. P. 292-305 Theodor Wiesengrund Adorno (1903-1969) : per una liberazione dalla prigionia dell'immanenza. P. 306-318 Hans Georg Gadamer (1900-) : l'alterità dell'ermeneutica teologica. P. 319-327 Emmanuel Mounier (1905-1950) : la dimensione teologica della persona. P. 328-351 Jean-Paul Sartre (1905-1980) : «Dio-non-è» : l'indimostrabilità di una certezza. P. 352-361 Simone Weil (1909-1943) : vocazione e provocazione. P. 385-406 Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) : interrogativo filosofico e opzione religiosa. P. 407-414 Albert Camus (1913-1960) : un mistico senza Dio. P. 415-428 Karl-Otto Apel (1922-) : la sfida neoilluminista alla teologia. P. 429-438 La filosofia marxista della religione : panorama. P. 449-458 La filosofia analitica sulla religione : panorama. P. 459-472 Psicoanalisi e esperienza religiosa : panorama. P. 473-488 Filosofia della scienza e religione : panorama. P. 489-501 Il pensiero religioso russo : panorama. P. 502-511 Filosofia politica e teologia : panorama. P. 512-530 Pensare e credere dopo Auschwitz : panorama. P. 531-542 Dio nella teologia del Novecento : panorama. P. 543-561
  Locazione Collocazione Posseduto Stato Circolazione Note Note di copia
Seminario Arcivescovile Di Milano
SeMilBibl Venegono 2BA M 75 Disponibile Ammesso al prestito