LEADER 01443nam a2200253 i 4500 001 000000078910 003 CaOOAMICUS 005 20170309000000.0 008 170309s1753 it u000 u ita u 013 $a51147 026 $al-me tin- o,ta UdNe (3) 1753 (R) 040 $aSeMil$bita 245 13$aLa patria del Friuli descritta ed illustrata colla storia e monumenti di Udine sua capitale e delle altre cittą e luoghi della provincia. 260 $aIn Venezia :$bNella Stamperia Albrizzi q. Gir.,$c1753. 300 $a[12], 165, [1] p., [5] carte di tav. ripieg. :$bill. calcogr. ;$c8°. 500 $aPer l'A., F. Beretta, cfr. Melzi, v. 2., p. 321-322. - Cors.; rom. - Segn.: A8 [A2+*4] B-I8 K2, 2K4 chi4 [chi4+1]. - C. 2K1-2 segn. K3-4, c. chi2 segn. K6. - Fregio xilogr. sul front. - Fregi, iniz. e final. incisi. - A c. A1r ill. calcogr. - Lettera dedicatoria dello stampatore, G.B. Albrizzi, ai deputati della cittą di Udine. - A c. *4v indice delle illustrazioni. - In fine indice alfabetico delle giurisdizioni del Friuli e delle ville che compongono il distretto di Cadore. 650 4$aFriuli-Venezia Giulia - Descrizione e viaggi. 650 4$aUdine - Guide turistiche. 700 1 $aAlbrizzi, Girolamo$c. 700 1 $aBeretta, Francesco <1678-1778>. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m3S I 59 FA$j44707$B44707$CSeMilBibl$Z2$F46506 $8I 941 1 $a10 961 $aRecupero: Mantegazza