LEADER 02336nam a2200421 i 4500 001 000000076492 003 CaOOAMICUS 005 20090928000000.0 008 090928s2000 it u000 u ita u 013 $a47664 020 $a88-315-2034-2 040 $aSeMil$bita 100 1 $aBattaglia, Vincenzo. 245 10$aGesù di Nazaret Figlio di Adamo, Figlio di Dio /$cV. Battaglia ... [et al.] ; Giampiero Bof (ed.) 260 $aMilano :$bPaoline,$c2000. 300 $a431 p. ;$c21 cm. 490 0 $aCammini nello Spirito : meditazione, spiritualità, teologia, biblica ;$v38 650 4$aCristologia. 700 1 $aBof, Giampiero <1934- >. 774 0 $tStoria del CATI : le discipline teologiche a confronto$w()304184 774 0 $tItinerario e orizzonte problematico del Congresso$w()304185 774 0 $tL'autocompressione di Gesù come mediatore di Dio Padre e del suo regno alla luce della «terza ricerca»$w()304186 774 0 $tGesù Cristo : il mediatore storico-salvifico definitivo : alcuni spunti teologico-biblici per una cristologia dei Vangeli. - ((Contiene : Bibliografia.$w()304187 774 0 $tCaro Christi caro Mariae : una prospettiva$w()304188 774 0 $tLa cristologia nella teologia bizantina del secolo 6.$w()304189 774 0 $tGesù, l'uomo che è il Figlio di Dio : l'esperienza religiosa di Gesù come principio ermeneutico della sua singolare universalità$w()304190 774 0 $tCondividere i sentimenti di Cristo : dalla sponsalità alla contemplazione$w()304191 774 0 $tCristologia e teologia morale : percorsi storici dagli inizi del '900 al Vaticano 2.$w()304192 774 0 $tDall'esperienza etica di Gesù al Cristo, norma della vita morale$w()304193 774 0 $tLa celebrazione liturgica come condizione di una autentica cristologia : l'impatto della «questione liturgica»sulla fede in Cristo Signore nel mondo post-tradizionale$w()304194 774 0 $tLa ministerialità della Chiesa$w()304195 774 0 $tLinee di tendenza$w()304196 774 0 $tOsservazioni di carattere metodologico$w()304197 774 0 $tDeficit cristologico in teologia morale?$w()304198 830 0$aCammini dello Spirito ;$v38. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2B III 243$j42644$B42644$CSeMilBibl$Z2$F42918 $81 961 $aAcquisto: San Paolo