LEADER 04358nam a2200889 i 4500 001 000000076327 003 CaOOAMICUS 005 20091009000000.0 008 091009s2000 it u000 u ita u 013 $a47499 020 $a88-215-4279-3 040 $aSeMil$bita 245 13$aIl Concilio Vaticano 2. :$brecezione a attualità alla luce del Giubileo /$ca cura di Rino Fisichella. 260 $aCinisello Balsamo :$bSan Paolo,$c2000. 300 $a766 p. ;$c25 cm. 500 $aIn testa al front. : Comitato Centrale del Grande Giubileo dell'anno 2000. - Contiene : Atti del Convegno Internazionale di Studio sull'attuazione del Concilio Ecumenico Vaticano 2. tenutosi in Vaticano nei giorni 25-27 febbraio 2000. 650 4$aConcilio Vaticano II <1962-1965> - Studi. 700 1 $aFisichella, Rino$c. 774 0 $tDal Sinodo del 1985 al grande Giubileo dell'anno 2000$w()299916 774 0 $tLa Parola di Dio nella vita della Chiesa : la recezione della «Dei Verbum»$w()299917 774 0 $tLa sacra liturgia, fonte e culmine della vita ecclesiale$w()299918 774 0 $tL'ecclesiologia della costituzione «Lumen Gentium»$w()299919 774 0 $t«Gaudium et Spes» : dialogo e discernimento nella testimonianza della verità$w()299921 774 0 $tLa chiamata alla santità$w()299922 774 0 $tTrasmissione della fede e nuova evangelizzazione$w()299923 774 0 $tLa sfida della nuova evangelizzazione$w()299924 774 0 $tNuova evangelizzazione nella prospettiva dell'America Latina$w()299925 774 0 $tTrasmissione della fede nell'attuale contesto ecclesiale$w()299926 774 0 $tFede e cultura : le sfide attuali$w()299927 774 0 $tI fedeli laici$w()299928 774 0 $tUn cammino significativo$w()299929 774 0 $tLa liturgia all'inizio del terzo millennio$w()299930 774 0 $tAttuazione della «Sacrosanctum Concilium»$w()299931 774 0 $tRinnovamento liturgico$w()299932 774 0 $tLa situazione negli USA$w()299933 774 0 $tUna nuova primavera missionaria$w()299934 774 0 $tChiesa e missione oggi$w()299935 774 0 $tIl rinnovato appello alla Chiesa Missionaria$w()299936 774 0 $tIl dialogo ecumenico$w()299937 774 0 $tEcumenismo : dottrina e teologia$w()299938 774 0 $tLe prospettive dimenticate$w()299939 774 0 $t[Annate 1938-1974]$w()299940 774 0 $tLe Chiese ortodosse$w()299941 774 0 $tUna rinnovata comunione delle Chiese$w()299942 774 0 $tLe prospettive della ricerca teologica$w()299943 774 0 $t[Annate 1906-1910]$w()299944 774 0 $tL'indagine teologica$w()299945 774 0 $tLa situazione in Nord America$w()299946 774 0 $tLa situazione in Africa$w()299947 774 0 $t[Annate 1985-1986]$w()299948 774 0 $tUna spiritualità viva$w()299949 774 0 $tLe direttive del Vaticano 2.$w()299950 774 0 $tSpiritualità : esperienza, cultura, comunicazione$w()299951 774 0 $tLa vita monastica$w()299952 774 0 $tFormazione e vita del presbitero$w()299953 774 0 $tVerso il mistero del Cristo$w()299954 774 0 $tLa situazione in Spagna$w()299955 774 0 $tLa situazione in Francia$w()299956 774 0 $tInculturazione della fede negli USA$w()299957 774 0 $tInculturazione della fede in Africa$w()299958 774 0 $tInculturazione della fede in India$w()299959 774 0 $tLibertà di coscienza e diritto alla libertà religiosa$w()299960 774 0 $tLa libertà dell'atto di fede$w()299961 774 0 $tLa libertà religiosa, fondamento della nuova Europa$w()299962 774 0 $tLa pace : tra la costruzione della pace e l'ingerenza umanitaria$w()299963 774 0 $tGiustizia e pace$w()299964 774 0 $tVerità e dialogo interreligioso$w()299965 774 0 $tLe religioni non cristiane$w()299966 774 0 $tIl dialogo con il popolo ebreo$w()299967 774 0 $tLa Chiesa in Francia$w()299968 774 0 $tApprodo sintetico$w()299969 774 0 $tPrimato di Pietro ed ecumenismo$w()299970 774 0 $tLa situazione nel Perù$w()299971 774 0 $tCriteri di inculturazione$w()320384 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2A VI 205$j42479$B42479$CSeMilBibl$Z2$F42483 $81 961 $aAcquisto: Città Nuova