LEADER 06114nam a2200913 i 4500 001 000000074137 003 CaOOAMICUS 005 20060726000000.0 008 060726s1999 it u000 u ita u 013 $a45309 020 $a88-213-0413-2 040 $aSeMil$bita 245 10$aDilexit Ecclesiam :$bstudi in onore del prof. Donato Valentini /$cPresentazione di Sua Em. il Card. Joseph Ratzinger ; a cura di Gianfranco Coffele. 260 $aRoma :$bLAS,$ccopyr. 1999. 300 $a1020 p., [1] p. di ritratto ;$c24 cm. 490 0 $aBiblioteca di scienze religiose ;$v149 650 4$aEcclesiologia. 650 4$aEcumenismo - Studi. 650 4$aTeologia fondamentale - Saggi. 700 1 $aCoffele, Gianfranco,$d<1942- >. 700 0 $aBenedictus XVI$c. 774 0 $tIl progetto culturale e la nuova evangelizzazione$w()299726 774 0 $tAdolphe Gesché : le ragioni della fede cristiana$w()299727 774 0 $tLa Bibbia nella Chiesa in Italia : sguardo d'insieme$w()299728 774 0 $tCristo, il sole della giustizia$w()299729 774 0 $tCristologia e pneumatologia in un nuovo contesto$w()299730 774 0 $tVerso una teologia del tradurre la Bibbia$w()299731 774 0 $tPer un'ermeneutica cristologica del pluralismo delle religioni$w()299732 774 0 $tIl rapporto Chiesa-mondo in alcuni scritti "minori" di H. de Lublac$w()299733 774 0 $tDogmatica e catechesi$w()299734 774 0 $tVerso un cristocentrismo trinitario : il valore "teologale" della riscoperta della Pneumatologia$w()299735 774 0 $tLa Chiesa come mediazione della Rivelazione e linguaggio di fede$w()299737 774 0 $tLa Chiesa come istituzione della libertà nella "Filosofia della Rivelazione" di F.W.J. Schelling$w()299738 774 0 $tTeologia e teologia della spiritualità cristiana$w()299739 774 0 $tTeologia e Scienze dell'educazione : premesse per una collaborazione interdisciplinare finalizzata a risultati transdisciplinari$w()299740 774 0 $tHenri de Lubac e l'antisemitismo : un esempio di dialogo interreligioso$w()299741 774 0 $tJohann Sebastian Drey (1777-1853) redivivo$w()299742 774 0 $tL'assoluto affettivo : primato dell'amore di Dio e religione dei sentimenti$w()299743 774 0 $tL'impegno teologico per la "singolarità" di Gesù Cristo nel contesto del pluralismo religioso$w()299744 774 0 $tEcclesia e Sinagoga : da un "fotogramma" di "Eusebio" Gallicano ad alcuni interrogativi odierni$w()299745 774 0 $tTestimoni di Geova : quale azione pastorale della Chiesa?$w()299746 774 0 $tUna celebrazione liturgica "ecumenica" : attualità della pericope di Abramo e Melchisedech (Gn 14,18-20)$w()299747 774 0 $tLa Chiesa santa, madre di figli peccatori : approccio ecclesiologico ed implicanze pastorali$w()299748 774 0 $tLa gelosia divina e la metafora sponsale in 2Cor 11,1-4$w()299749 774 0 $tMagistero della Chiesa e "Professio fidei"$w()299750 774 0 $tEcclesia "assemblea di Dio", "casa di Dio" : le denominazioni di "chiesa" nelle principali lingue europee$w()299751 774 0 $tAppartenenza alla Chiesa, incorporazione a Cristo, salvezza$w()299752 774 0 $tL'inserimento dei movimenti ecclesiali nella Chiesa particolare$w()299753 774 0 $tLa recezione ecclesiale di "Ordinatio Sacerdotalis"$w()299754 774 0 $tAlcuni temi dell'ecclesiologia di Charles Journet : in relazione alla domanda di perdono$w()299755 774 0 $tI rapporti tra la Chiesa e l'Impero nel secolo di Ambrogio$w()299756 774 0 $tDi fronte all'altro : fede e carità nella missione della Chiesa$w()299757 774 0 $tLa Chiesa alla vigilia del Gran Giubileo del 2000 : rileggere la "Lumen Gentium"$w()299758 774 0 $tUna Chiesa che annuncia la Parola : la prima evangelizzazione del continente latinoamericano$w()299759 774 0 $tChiesa, economia politica, economismo$w()299760 774 0 $tDiscernimento dello Spirito e degli spiriti come modello di "intelligenza ecclesiale$w()299761 774 0 $t"Kenosis Koinonia Uperupsosis". Lo statuto cristologico di Fil 2,6-11 paradigma dell'antropologia e dell'ecclesiologia$w()299762 774 0 $t"Ex corde scisso Ecclesia, Christo iugata, nascitur" : ecclesiologia e teologia liturgica$w()299763 774 0 $tEducare i giovani all'appartenenza ecclesiale$w()299764 774 0 $tLa Chiesa cattolica in India : una missione in cerca di articolazione$w()299765 774 0 $tL'Enciclica "Ut unum sint" e la crisi dell'ecumenismo$w()299766 774 0 $tLe Chiese di origine africana : la formazione di un terzo tipo di identità religioso-culturale$w()299767 774 0 $tLa recezione ecumenica dell'Enciclica "Veritatis splendor"$w()299768 774 0 $tDa quale testo tradurre oggi l'Antico Testamento? : testo base il TM o i 70? Qualche esempio dal Libro dei Proverbi$w()299769 774 0 $tSperanze e crisi dell'ecumenismo : una sfida per tutte le Chiese$w()299770 774 0 $tGiustificazione e Chiesa : alcune annotazioni a proposito dell'odierna discussione sulla "Gemeinsame Erklärung zur Rechtfertigungslehre"$w()299771 774 0 $tPer una fondazione dell'azione del cristiano nel mondo : considerazioni in margine al documento "Chiesa e giustificazione" ...$w()299772 774 0 $tL'ecumenismo e Hans Urs von Balthasar$w()299773 774 0 $tLa Chiesa fiduciaria della grazia nella parola e nel sacramento : Considerazioni teologico-giuridiche sull'ecumenismo$w()299774 774 0 $tTrinità, Chiesa, Eucaristia : rilettura del "Documento di Monaco" 1982$w()299775 774 0 $tSpirito Santo e santificazione della Chiesa : prospettive ecumeniche$w()299776 830 0$aBiblioteca di scienze religiose ;$v149. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2UA C 149$j228560$B40289$CSeMilBibl$Z2$F40293 $81 900 1 $aRatzinger, Joseph,$d<1927-2022>. 900 0 $aBenedetto XVI$c. 961 $aOmaggio: Donazione