LEADER 02015nam a2200397 i 4500 001 000000071065 003 CaOOAMICUS 005 20130405000000.0 008 130405s1998 it u000 u ita u 013 $a42237 020 $a88-250-0714-0 040 $aSeMil$bita 245 10$aReligione e religioni :$bmetodologia e prospettive ermeneutiche /$cAssociazione Teologica Italiana, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale ; a cura di Giuseppe Lorizio. 260 $aPadova :$bEdizioni Messaggero,$ccopyr. 1998. 300 $a287 p. ;$c21 cm. 490 0 $aStudi religiosi 500 $aContiene : Bibliografia. 650 4$aReligione. 700 1 $aLorizio, Giuseppe,$d<1952- >. 700 1 $aPontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. 710 0 $aAssociazione teologica italiana. 710 2 $aIstituto Italiano per gli Studi Filosofici . 774 0 $tPluralità e unità del sapere : l'esperienza religiosa in prospettiva teologico-fondamentale$w()299396 774 0 $tReligione e religioni nella ricerca storica$w()299397 774 0 $tReligione-religioni nella lettura fenomenologica$w()299398 774 0 $tCaratteristiche del fenomeno religioso oggi in Italia$w()299399 774 0 $tIl punto acquisito su religione [e] religioni nella filosofia della relgione$w()299400 774 0 $tLa categoria di religione in un contesto pluralistico$w()299401 774 0 $tReligione cristiana nella modernità : declino o rigenerazione?$w()299402 774 0 $tRagione scientifica e religione : dal conflitto ad una possibile integrazione$w()299403 774 0 $tDel rapporto della filosofia con la teologia, o, più ampiamente, con la religione$w()299404 774 0 $tVerità, rivelazioni, pluralismo : religioni in dialogo$w()299405 830 0$aStudi religiosi. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2M I 215$j37218$B37218$CSeMilBibl$Z2$F37221 $81 961 $aAcquisto: Glossa (Libreria)