LEADER 01981nam a2200373 i 4500 001 000000057900 003 CaOOAMICUS 005 20130404000000.0 008 130404s1997 it u000 u ita u 013 $a29072 020 $a88-250-0644-6 040 $aSeMil$bita 245 13$aLa giustificazione /$cAssociazione Teologica Italiana ; A cura di Giovanni Ancona. 260 $aPadova :$bMessaggero,$c1997. 300 $a393 p. ;$c21 cm. 490 0 $aStudi religiosi 500 $aAtti del 7. Corso di aggiornamento per docenti di teologia dogmatica, Roma, 2-4 gennaio 1997. 650 4$aGiustificazione. 700 1 $aAncona, Giovanni,$d<1956- >. 710 0 $aAssociazione teologica italiana. 774 0 $tIl tema della giustificazione in Paolo : uno status quaestionis$w()297461 774 0 $tLa nozione di "giustificazione" : il senso del suo impiego nei dibattiti tridentini, la verifica di un modello di comprensione$w()297462 774 0 $tLa dottrina della giustificazione da K. Barth a oggi$w()297463 774 0 $tL'uomo giustificato, nuova creatura in Cristo : 1. Il punto di vista cattolico$w()297464 774 0 $tL'uomo giustificato, nuova creatura in Cristo : 2. Il punto di vista riformato$w()297465 774 0 $tChiesa e giustificazione : 1. Il punto di vista riformato$w()297466 774 0 $tChiesa e giustificazione : 2. Il punto di vista cattolico$w()297467 774 0 $tCollocazione e sviluppo del tema della giustificazione nell'insegnamento della teologia : 1. Area settentrionale$w()297468 774 0 $tCollocazione e sviluppo del tema della giustificazione nell'insegnamento della teologia : 2. Area centrale$w()297469 774 0 $tCollocazione e sviluppo del tema della giustificazione nell'insegnamento della teologia : 3. Area meridionale$w()297470 830 0$aStudi religiosi. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2M I 211$j24054$B24054$CSeMilBibl$Z2$F24056 $81 961 $aOmaggio: Scuola Cattolica