LEADER 01599nam a2200337 i 4500 001 000000052513 003 CaOOAMICUS 005 20131030000000.0 008 131030s1982 it u000 u ita u 013 $a23685 040 $aSeMil$bita 100 1 $aAngelini, Giuseppe$c. 245 13$aIl significato cristiano della sofferenza /$cFacoltà Teologica dell'Italia Settentrionale ; Angelini ... [et al.]. 260 $aBrescia :$bLa Scuola,$ccopyr. 1982. 300 $a112 p. ;$c25 cm. 490 0 $aPubblicazioni della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale ;$v8 500 $aNell'introduzione si parla di un Convegno, senza però specificarne gli estremi. 650 4$aDio - Sofferenza. 650 4$aSofferenza. 650 4$aSofferenza - Teologia. 650 4$aDolore - Concezione cristiana. 710 2 $aFacoltà Teologica dell'Italia Settentrionale . 774 0 $tLa figura del soffrire nell'esperienza dell'uomo contemporaneo$w()324103 774 0 $tLa croce al tribunale della ragione$w()324104 774 0 $tGesù di Nazareth e l'uomo sofferente$w()324105 774 0 $tFigure della sofferenza cristiana nella storia della spiritualità$w()324106 774 0 $tIl senso del discorso teologico sull'agire di Dio e le difficoltà irrisolte della sua "giustificazione" in rapporto alla sofferenza dell'uomo$w()324107 830 0$aPubblicazioni della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale ;$v8. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2N III 249$j18667$B18667$CSeMilBibl$Z2$F18669 $81 961 $aOmaggio: Donazione