LEADER 01441nam a2200313 i 4500 001 000000052181 003 CaOOAMICUS 005 20100730000000.0 008 100730s1985 it u000 u ita u 013 $a23353 040 $aSeMil$bita 245 13$aIl Ministero della predicazione /$c[ Angelo Bertuletti ... et al.]. 260 $aCasale Monferrato (AL) :$bPiemme,$c1985. 300 $a11 p. ;$c21 cm. 490 0 $aQuaderni di studi e memorie ;$v6 650 4$aPredicazione - Studi. 700 1 $aBertuletti, Angelo <1940- >. 774 0 $tPer una determinazione del concetto teologico di predicazione$w()308374 774 0 $tLa predicazione apostolica: Paolo e il "Vangelo" cristiano$w()308375 774 0 $tPredicazione ecatechesi dal secolo XVI ai giorni nostri$w()308376 774 0 $tPredicazione, societā complessa e comunicazione pubblica$w()308377 774 0 $tDifficoltā e possibilitā del linguaggio religioso nella cultura attuale$w()308378 774 0 $tLa predicazione, tra ermeneutica e fede$w()308379 774 0 $tCome predicare. Difetti facili e pregi difficili della predica nella situazione presente$w()308380 774 0 $tEsempi di predicazione sul tema messianico ed escatologico nell'A.T.$w()308381 774 0 $tParola e sacramento$w()308382 830 0$aQuaderni di studi e memorie ;$v6. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2KA L 6$j230826$B18336$CSeMilBibl$Z2$F18337 $81