LEADER 01445nam a2200313 i 4500 001 000000047272 003 CaOOAMICUS 005 20090616000000.0 008 090616s1986 it u000 u ita u 013 $a18442 040 $aSeMil$bita 100 1 $aFagiolo, V. 245 10$aRipensare il Concilio /$cV. Fagiolo ...[et al.]. 260 $aCasale Monferrato (AL) :$bPiemme,$c1986. 300 $a181 p. ;$c21 cm. 490 0 $aCultura e teologia 650 4$aConcilio Vaticano II <1962-1965> - Studi. 774 0 $tChiesa mistero e ministero di comunione$w()317755 774 0 $tLa nozione di rivelazione nella "Dei Verbum" e gli sviluppi nella teologia post-conciliare$w()317756 774 0 $tA vent'anni dal Vaticano 2. I rapporti Chiesa-mondo secondo la " Gaudium et Spes" e la complessa sua recezione nella Chiesa italiana.$w()317757 774 0 $tMinisterialità della Chiesa nella "Gaudium et Spes"$w()317758 774 0 $tCarismi e ministeri nel nuovo " Codice di Diritto Canonico"$w()317759 774 0 $tLibertà di coscienza e libertà religiosa nel Concilio Vaticano 2.$w()317760 774 0 $tUna Chiesa in comunione ecumenica$w()317761 774 0 $tIl decreto sull'ecumenismo nell'ottica protestante$w()317762 774 0 $tReligiosità popolare e Concilio Vaticano II$w()317763 830 0$aCultura e teologia. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2A II 309$j13427$B13427$CSeMilBibl$Z2$F13427 $81