LEADER 03903nam a2200601 i 4500 001 000000040633 003 CaOOAMICUS 005 20091124000000.0 008 091124s1991 it u000 u ita u 013 $a11803 020 $a88-396-0352-2 040 $aSeMil$bita 245 10$aDonna e ministero :$bun dibattito ecumenico /$ca cura di Cettina Militello. 260 $aNapoli - Roma - Andria :$bEdizioni Dehoniane,$cstampa 1991. 300 $a621 p. ;$c20 cm. 490 0 $aTemi di pastorale 650 4$aDonna - Teologia. 700 1 $aMilitello, Cettina,$d<1945- >. 774 0 $tMinisteri liturgici della donna nella chiesa antica$w()293084 774 0 $tL'ordinazione delle donne : un problema ecumenico... P. 119-149.$w()293085 774 0 $tArgomenti contro l'ordinazione delle donne al sacerdozio nel contesto del dialogo tra anglicani e cattolici romani. P. 161-180.$w()293086 774 0 $tL'ammissione delle donne al ministero : una opportunità teologica e pastorale. P. 181-195.$w()293087 774 0 $t«Traditio perpetuo servata» : la non-ordinazione delle donne : tradizione o semplice fatto storico? P. 205-244.$w()293088 774 0 $tL'ordinazione delle donne : una questione aperta... P. 245-263.$w()293089 774 0 $tIl documento del Gruppo Teologico Misto del SAE «La donna nella Chiesa». P. 275-279.$w()293090 774 0 $tAlcune considerazioni sul problema donna e ministero. P. 280-287.$w()293091 774 0 $t«Ne nomen Dei et doctrina blasphemetur»... P. 288-296.$w()293092 774 0 $tDiaconia femminile nella Chiesa copta oggi. P. 297-301.$w()293093 774 0 $tGuglielma la Boema : una pneumatologica ministerialità femminile tra eresia ed ecumenismo. P. 302-323.$w()293094 774 0 $tQuando le donne aspiravano all'episkopè$w()293095 774 0 $tSacerdozio maschile e mistero di salvezza. P. 366-378.$w()293096 774 0 $tL'ortodossia e il problema dell'ammissione della donna al ministero ordinato. P. 379-407.$w()293097 774 0 $tIl diaconato femminile nella Chiesa valdese. P. 408-417.$w()293098 774 0 $tLa risposta delle chiese al BEM sulla questione «donne e ministeri» e le strade future per il dialogo ecumenico. P. 418-443.$w()293099 774 0 $tLa Sapienza madre in Sir 24,18 (cod. 248). P. 444-461.$w()293100 774 0 $tDonne della base e ministero : un approccio pastorale... P. 462-464.$w()293101 774 0 $tS. Paolo : dalla «Inter insigniores» alla «Mulieris dignitatem». P. 465-468.$w()293102 774 0 $tLa missione della presbitera nella diaconia della Chiesa ortodossa. P. 469-475.$w()293103 774 0 $tDonne (e uomini) in Rm 16 : alcune provocazioni per oggi? P. 476-485.$w()293104 774 0 $tEsegesi del silenzio : dall'assenza delle donne nei testi... P. 486-496.$w()293105 774 0 $tGesù «profumato» a Betania da una donna, nella redazione... P. 497-504.$w()293106 774 0 $tDonna ministero e ricerca teologica. P. 505-513.$w()293107 774 0 $tLa posizione della Chiesa ortodossa sull'ordinazione delle donne al sacerdozio. P. 514-523.$w()293108 774 0 $tVennero alcune donne... P. 524-533.$w()293109 774 0 $tDonna e ministero : ovvero il rapporto esegesi-dogmatica. P. 534-556.$w()293110 774 0 $tTerzo Convegno Internazionale della Società Europea delle donne per la ricerca teologica. P. 557-559.$w()293111 774 0 $tDonne e ministeri nel Nuovo Testamento. P. 560-576.$w()293112 774 0 $tDonne e ministeri come argomento all'ordine del giorno del Sinodo sul laicato. P. 577-584.$w()293113 774 0 $tDonna e ministero : presentazione teologica della tradizione e della prassi ecclesiastica bizantina$w()298220 830 0$aTemi di pastorale. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2F I 255$j6788$B6788$CSeMilBibl$Z2$F6788 $81 961 $aOmaggio: Serenthà don Mario