LEADER 02733nam a2200517 i 4500 001 000000039642 003 CaOOAMICUS 005 20080826000000.0 008 080826s1992 it u000 u ita u 013 $a10526 020 $a88-7836-370-7 040 $aSeMil$bita 245 10$aAzione e contemplazione :$bscritti in onore di Ubaldo Pellegrino. 260 $aMilano :$bIPL,$c1992. 300 $aXXI, 471 p. :$b[1] ritr. ;$c24 cm. 490 0 $aRicerche di filosofia e di storia della filosofia ;$v14 650 4$aFilosofia - Saggi. 650 4$aPellegrini, Ubaldo <1920-2004>. 700 1 $aPellegrino, Ubaldo,$d<1920- >. 774 0 $tDal possibile al necessario$w()303820 774 0 $tL'esistenza di Dio è dimostrabile? Il problema del male è risolv$w()303821 774 0 $tDalla negazione dell'uomo alla negazione di Dio e viceversa$w()303822 774 0 $tLa «instantia crucis» dell'illuminismo enciclopedista : Diderot t$w()303823 774 0 $tIl Dio escatologico di Martin Heidegger$w()303824 774 0 $tLogos e Ananke nello stoicismo$w()303825 774 0 $tDe servo arbitrio : Lutero contro Erasmo, uno scontro fra giganti$w()303826 774 0 $tIl «Christus patiens» del crociano storicismo assoluto$w()303827 774 0 $tSull'azione non-agente : Simone Weil lettrice della «BhagavadGita$w()303828 774 0 $tLa filosofia cristiana di san Tommaso d'Aquino$w()303829 774 0 $tLa nozione di «filosofia cristiana» nella storiografia filosofica$w()303830 774 0 $tProposte di «filosofia cristiana» nell'Ottocento : fra tradiziona$w()303831 774 0 $tReligione e filosofia in Max Scheler$w()303832 774 0 $tProspettive sul pensiero di Paul Tillich$w()303833 774 0 $tLa bellezza come non-oggetto e il suo soggetto : considerazioni f 93-326.$w()303834 774 0 $tAporie dell'etica kantiana nella critica di Adorno$w()303835 774 0 $tIn margine alla formazione padovana del Rosmini : l'abate G.B. Za$w()303836 774 0 $tRosmini e Manzoni : un'amicizia, intellettualmente "profonda", es$w()303837 774 0 $t«Filosofia civile» e «scienza dell'uomo» in Rosmini$w()303838 774 0 $tPolitica come "ethos" in K. Jaspers e il problema della riunifica$w()303839 774 0 $tIntorno all'idea «filosofica» di Europa$w()303840 774 0 $tDalla non violenza di Dio alla violenza delle collettività : Simo$w()303841 774 0 $tEtica e ontologia : riflessioni sul nesso fra ragion pratica e me$w()303842 830 0$aRicerche di filosofia e di storia della filosofia ;$v14. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2P II 539$j5797$B5797$CSeMilBibl$Z2$F5797 $81 961 $aOmaggio: Casa editrice