LEADER 01615nam a2200313 i 4500 001 000000036923 003 CaOOAMICUS 005 20090617000000.0 008 090617n it u000 u ita u 013 $a6894 040 $aSeMil$bita 245 13$aLe nuove categorie dell'autocomprensione della Chiesa /$cMichele Simone (ed.) 300 $a187 p. ;$c22 cm. 490 0 $aSaggi ;$v23 650 4$aConcilio Vaticano II <1962-1965>. 650 4$aEcclesiologia. 700 1 $aSimone, Michele . 773 0 $tIl Concilio venti anni dopo$g<1>$w()21507 774 0 $tLa dimensione giuridica della Chiesa nella manualistica preconcil gi ; 23).$w()303035 774 0 $tDalla «Societas perfecta» alla «Chiesa-Mistero» : il dibattito co a : AVE, copyr. 1984. (Saggi ; 23).$w()303036 774 0 $tLa recezione delle nuove categorie dell'autocomprensione della Ch r. 1984. (Saggi ; 23).$w()303037 774 0 $tPer una lettura «simpatica» del pensiero moderno in prospettiva t . 1984. (Saggi ; 23).$w()303038 774 0 $tComunione e partecipazione : la concezione neotestamentaria della gi ; 23).$w()303039 774 0 $tLa «communio» come categoria fondamentale dell'autocomprensione d 4. (Saggi ; 23).$w()303040 774 0 $tCelebrare l'Eucarestia per costruire la Chiesa : la categoria del (ed.). Roma : AVE, copyr. 1984. (Saggi ; 23).$w()303041 774 0 $tIl Sinodo dei vescovi servizio di unità dinamica nella vita della Saggi ; 23).$w()303042 830 0$aSaggi ;$v23. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2A II 321$j3078$B3078$CSeMilBibl$Z2$F3078 $81