LEADER 01989nam a2200421 i 4500 001 000000035941 003 CaOOAMICUS 005 20220330125707.0 008 051201s1990 it u000 u mul u 013 $a4899 020 $a88-343-0283-4 040 $aSeMil$bita 245 02$aL'Uno e i molti /$cAA.VV. ; a cura di Virgilio Melchiorre. 264 1$aMilano :$bVita e Pensiero,$c1990. 300 $aXXI, 419 p. ;$c22 cm. 490 1 $aMetafisica e storia della metafisica ;$v8 650 4$aMetafisica. 700 1 $aMelchiorre, Virgilio,$d<1931- >. 774 0 $tEinheit und Identität als Weg des Denkens$w()302152 774 0 $tUnità e identità come cammino del pensiero$w()349854 774 0 $tUno e molti nella prospettiva di una razionalità concreta$w()302153 774 0 $tL'uno e l'altro$w()302154 774 0 $tL'essere e gli enti : unità e molteplicità in Parmenide$w()302155 774 0 $tL'"henologia" nella Repubblica di Platone : suoi presupposti e sue conseguenze$w()302156 774 0 $tL'uno ed i molti nella Metafisica di Aristotele$w()302157 774 0 $tI due sensi dell'eterotes in Plotino : il differente e l'opposto$w()302158 774 0 $tPlotino fenomenologo dell'Uno$w()302159 774 0 $tL'Essere e l'Uno in Tommaso d'Aquino$w()302160 774 0 $tUno, unione e unità in Meister Eckhart : dall'uno trascendentale all'Uno trascendente$w()302161 774 0 $tLa filosofia dell'unità nel pensiero di Nicolò Cusano$w()302162 774 0 $tLe analogie dell'uno in Kant $w()349856 774 0 $tL'uno e i molti nella fichtiana filosofia del soggetto : individualità, pluralità, comunità$w()302163 774 0 $tUnità e identità nel tardo Fichte$w()302164 774 0 $t"Eins und Vieles" nel pensiero di Hegel$w()302165 830 0$aMetafisica e storia della metafisica ;$v8. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2R V 218$j2096$B2096$CSeMilBibl$Z2$F2096 $81