LEADER 02072nam a2200373 i 4500 001 000000034607 003 CaOOAMICUS 005 20090715000000.0 008 090715s1983 it u000 u ita u 013 $a1319 040 $aSeMil$bita 245 10$aStoria religiosa dei popoli balcanici /$ca cura di Luciano Vaccaro. 260 $aGazzada (VA) :$bFondazione Ambrosiana Paolo VI,$ccopyr. 1983. 260 $aMilano :$bLa Casa di Matriona,$ccopyr. 1983. 490 0 $aRicerche ;$v12 650 4$aChiesa - Storia. 650 4$aSlavi - Storia. 700 1 $aVaccaro, Luciano. 774 0 $tGli slavi : introduzione storica. p. 19-27.$w()294863 774 0 $tCirillo e Metodio : due santi per la Chiesa d'oggi ; Bisanzio, Roma e i popoli slavi : i reciproci rapporti ... p. 29-40, 41-60.$w()294864 774 0 $tStoria della Chiesa e della etnia romena. p. 63-71.$w()294865 774 0 $tFormazione di nuove nazioni nei balcani ; p. 72-74. Linee metodologiche per una lettura della storia religiosa dei Croati ; p. 181-201.$w()294866 774 0 $tProblemi vecchi e nuovi nei Balcani ; I serbi e la loro chiesa nel corso dei secoli. p. 75-76, 155-179.$w()294867 774 0 $tQuadro linguistico attuale degli slavi ; Le origini liturgiche della lingua e della cultura nazionale ... p. 77-80, 143-154.$w()294868 774 0 $tTratti salienti della spiritualitą slava ; Sintesi. p. 81-101, 277-282.$w()294869 774 0 $tLe tradizioni teologiche presso i popoli slavi del Sud-Est europeo. p. 103-142.$w()294870 774 0 $tRichiami all'architettura dell'Europa centro-orientale e balcanica. p. 103-142.$w()294871 774 0 $tLa Slavonia, ponte tra Oriente e Occidente. p. 217-251.$w()294872 774 0 $tTensioni occidentali e scelte orientali nella storia della chiesa bulgara. p. 253-267.$w()294873 774 0 $tI popoli slavi e i rinnovamento dell'Europa. p. 269-276.$w()294874 830 0$aRicerche ;$v12. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m3C I 156$j762$B762$CSeMilBibl$Z2$F762 $81 961 $aOmaggio: Donazione