LEADER 02284nam a2200301 i 4500 001 000000338719 003 CaOOAMICUS 005 20210322143327.0 008 200107s2019 it u000 u ita u 013 $a237947 020 $a978-88-399-3420-8 040 $aSeMil$bita 100 1 $aSesboüé, Bernard$c. 240 10$aN'ayez pas peur :$bregards sur l'Église et les ministères aujourd'hui 245 10$aNon abbiate paura! :$bsguardi sulla Chiesa e sui ministeri oggi /$cBernard Sesboüé ; editoriale di Erio Castellucci ; prefazione di Henri Bourgeois. 264 1$aBrescia :$bQueriniana,$c2019. 300 $a155 p. ;$c20 cm. 490 1 $aGiornale di teologia ;$v420 505 1 $aQuali ministeri nella chiesa di oggi e per il mondo di domani? Con la padronanza e la chiarezza che lo contraddistinguono, Bernard Sesboüé affronta in modo metodico questa domanda. Lo fa con le risorse della riflessione teologica, con un'umile passione per le responsabilità a cui la chiesa non può sottrarsi, con una luminosa speranza nell'attraversare le nostre titubanze. Per venire incontro, all'insegna della speranza, alle nostre esitazioni o ai nostri malesseri. 505 2 $aL'A. ci invita in primo luogo a verificare il linguaggio che usiamo e i punti fermi su cui poggiamo: perché esitiamo a designare come "ministeri" certi ruoli dei battezzati non ordinati? Sesboüé riflette poi sullo status di quei laici, donne e uomini, che svolgono un ruolo effettivo e individuabile nella chiesa cattolica, distinguendo accuratamente ciò che rientra nell'ambito del battesimo comune e ciò che deriva da una partecipazione alla responsabilità pastorale. Infine affronta la questione dell'ordinazione al ministero pastorale: che fare quando i sacerdoti sono sempre di meno, in una chiesa che non può privarsi dell'eucaristia o della riconciliazione sacramentale? 650 4$aChiesa - Sec. 21. 650 4$aChiesa - Ministero ordinato - Sec. 21. - Prospettive. 700 1 $aBourgeois, Henri,$d<1934-2001>. 700 1 $aCastellucci, Erio$c. 830 0$aGiornale di teologia ;$v420. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2XA G 420$j217704$B229873$CSeMilBibl$Z2$F229873 $81