LEADER 01678nam a2200277 i 4500 001 000000338329 003 CaOOAMICUS 005 20191203150758.0 008 191203s2019 it u000 u ita u 013 $a236792 020 $a978-88-10-41242-8 040 $aSeMil$bita 100 1 $aCastillo, José María. 240 13$aLa humanizacion de Dios :$bensayo de cristologia 245 12$aL'umanizzazione di Dio :$bsaggio di cristologia /$cJosé María Castillo. 264 1$aBologna :$bEDB,$c2019. 300 $a441 p. ;$c22 cm 490 0 $aNuovi saggi teologici ;$v132 505 0 $aGesù Cristo è esistito? Che cosa ha detto e fatto? E che cosa rappresenta per ciascuno di noi? Questo libro cerca di rispondere a queste domande ponendo in rilievo la rivoluzione operata da un «ebreo sconcertante». Una rivoluzione che la religione prontamente ha controllato, addomesticato e ben integrato nel sistema attraverso le leggi, i sacerdoti, gli altari, le molte liturgie e i pochi sentimenti di umanità. 505 0 $aIn Gesù, spiega Castillo, Dio «si è spogliato del suo rango ed è diventato uno tra i tanti». Ed è proprio svuotandosi di tutto il potere e di tutta la gloria che è possibile trovare il senso della vita, un senso che abita oltre le rappresentazioni del trascendente che ci siamo costruiti e di cui ci siamo serviti in modo letterale per dividerci e farci male gli uni con gli altri. 650 4$aCristologia. 650 4$aGesù Cristo - Umanità. 830 0$aNuovi saggi teologici ;$v132. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2LA IV 132$j217477$B229581$CSeMilBibl$Z2$F229581 $81