LEADER 02857nab a2200541 i 4500 001 000000273972 003 CaOOAMICUS 005 20180831164946.0 008 180831n xx uu u0 0und r 013 $a22424 040 $aSeMil$bita 245 10$a[Luglio-Dicembre]. 500 $a1882. 773 0 $t[1882 : 2]$w()193824 774 0 $tPrecipitiamo. Dove ci afferreremo?$w()309927 774 0 $tArnaldo da Brescia e gli sproloqui di Francesco Bertolini$w()309928 774 0 $tL?opuscolo del Sig. Ollivier sulla libertà del Papa$w()309929 774 0 $tUna questione che non finisce mai$w()309930 774 0 $tLettera all?Episcopato Irlandese. (1 agosto 1882)$w()309931 774 0 $tRescritto del 6 luglio 1877 a proposito dei Canonici Onorari$w()309932 774 0 $tDecretum Feria II die 10 Julii 1882$w()309933 774 0 $tMonsignor Miotti Vescovo di Parma$w()309934 774 0 $tDi S. Francesco d?Assisi e della propagazione del terz?ordine Francescano. Enciclica (17 sett. 1882) (trad. it.)$w()309935 774 0 $tLe feste pel Centenario di Guido Monaco e la Musica Sacra$w()309936 774 0 $tS. Tommaso, Dante e la Filosofia$w()309937 774 0 $tL?Inquisizione. Discorso nell?accademia del 21 agosto 1882 presso il Santuario di S. Pietro Martire$w()309938 774 0 $tAd Assisi$w()309939 774 0 $tPlauso accademico ai pellegrini spagnoli in Roma$w()309940 774 0 $tIl Sillabo di Pio IX. Commentato$w()309941 774 0 $tIl Sillabo di Pio IX. Commentato$w()309942 774 0 $tIl Calendario Gregoriano ed un?utopia$w()309943 774 0 $tL?Enciclica «Diuturnum» del Sommo Pontefice Leone XIII intorno al potere politico$w()309944 774 0 $tIl Centenario di S. Francesco d?Assisi e di S. Teresa$w()309945 774 0 $tIl programma repubblicano socialista e le elezioni politiche italiane$w()309946 774 0 $tL?inondazione del Polesine e le sue cause$w()309947 774 0 $tRassegna politica$w()309948 774 0 $tL?Immacolata e la donna$w()309949 774 0 $tDi una nuova Storia letteraria d?Italia$w()309950 774 0 $tLa filosofia cattolica della storia$w()309952 774 0 $tA. Rosmini e B. Spinoza comparati$w()309953 774 0 $tIl dogma dell?Immacolata Concezione chiarito da Mons. Arcivescovo di Genova a proposito di una lettera sopra l?Oremus dell?Immacolata Concezione$w()309954 774 0 $tIl giuramento politico$w()309955 774 0 $tA. Rosmini e B. Spinoza comparati$w()309956 774 0 $tUn nuovo ed insperato difensore dell?Indice$w()309957 774 0 $tLa rivoluzione e il pervertimento intellettuale$w()309958 774 0 $tDella controversia Gerseniana$w()309959 774 0 $tRassegna politica$w()309960 774 0 $tDiscorso alla rappresentanza della Federazione Piana (13 luglio 1882)$w()309961